Farmina Channel Farmina Pet Foods

...ti connette al tuo migliore amico!

  • dog&cat
    • Tutto sui Cuccioli
    • Tutto sui Gattini
    • News
    • A 4zampe per il mondo
    • Pet lex
    • Abc della cinofilia
    • Accessori e Bellezza
    • Pet mind
    • Noi & loro
    • Pet art
    • Musi ispiratori
    • Tutte le razze
    • Pet in video
  • eventi
    • Dog Circus Farmina
    • TOP DOG
    • Esposizioni di bellezza
    • Agility
    • Obedience
    • Utility e difesa
    • Prove di lavoro
    • Raduni di razza
    • Interviste ai Professionisti
  • veterinary life
    • Un anno di prevenzione Farmina
    • News
    • Study & research
    • Vet lex
    • Patologie & profilassi
    • L’esperto risponde
    • Veterinari video
    • Farmina Research
    • Le interviste vet
  • myFarmina
    • gli utenti registrati
    • i cani e gatti iscritti
    • il Farmina Fun Club
    • i Giochi
    • il forum
    • concorsi
  • servizi
    • Enciclopedia Veterinaria Farmina
    • L'alimentazione di cani e gatti
    • Educazione e comportamento
    • Trova punto vendita Farmina
  • annunci
    • il Trovatutto
    • Adotta un pet
    • Annunci Compro/Vendo cuccioli
    • SOS Cucciolo smarrito
    • Accoppiamenti
  • millecrocchette
    • che cosa è
    • come funziona
    • i premi
  • E-Shop

cerca

myfarmina

lo standard della razza

Mittelschnauzer

standard
  • lo standard
  • le foto
  • i video
  • le principali malattie
  • gli allevamenti
  • caratteristiche principali
  • lo standard tecnico *

Paese d'origine

Germania

Classificazione

FCI n° 182

Gruppo 2: Cani di tipo Pinscher e Dobermann - Molossoidi - Cani Bovari svizzeri
Sezione 1: Tipo Pinscher e Schnauzer

Utilizzo

Cane da difesa , da guardia ,da compagnia

Aspetto generale

Cane a pelo ruvido,di taglia media, robusto, più compatto che slanciato, inscrivibile in un quadrato, in cui la lunghezza totale della testa corrisponde alla metà della lunghezza del dorso. Deve il suo nome al termine tedesco che traduce la parola naso. Dello schnauzer esistono tre taglie: Mittelschnauzer (S. medio),Riesenschnauzer (S. gigante),Zwergschnauzer(S. nano).Esse hanno lo stesso standard tranne per i valori del peso e dell’altezza. Grazie alla particolare toelettatura assume la caratteristica di cane con barba baffi e cespugliose sopracciglia.

Caratteristiche e Attitudini

Dotato di risolutezza accoppiata ad una certa dose di prudenza è un cane fiero e coraggioso,guardiano incorruttibile non abbaia per un nonnulla,mostra riserbo verso gli estranei, ama il gioco e si affeziona al padrone. Tutte queste caratteristiche lo portano ad essere un ottimo cane da compagnia (le varietà media e piccola) e un eccellente cane da guardia,da difesa e da utilità(le varietà gigante e media).Per il particolare temperamento vanno comunque educati fin da cuccioli con polso fermo servendosi anche di personale specializzato.

La storia

La prima varietà di cui si ha notizia è lo schnauzer medio ,si trattava di un terrier adatto alla caccia di piccoli animali in particolare dei topi, già dal medioevo se ne hanno notizie, spesso vivevano nelle scuderie assieme ai cavalli a cui facevano compagnia e molto spesso seguivano le carrozze dei padroni durante gli spostamenti. La sua patria è la Germania infatti il primo esemplare come lo conosciamo noi comparve nel 1887 e a quei tempi veniva chiamato pinscher tedesco a pelo duro. Più misteriosa la storia dello Schnauzer gigante il quale comparve sempre in Germania nel1922 da un allevatore il quale disse di averlo ottenuto dallo schnauzer medio,in realtà questa affermazione si è ormai abbandonata si pensa invece che nella sua creazione si sia partito dallo schnauzer medio ma che abbiano contribuito comunque altre razze quali il bovaro delle Fiandre,l’alano nero l’airdale terrier e forse anche il bob tail e un barbone gigante nero.Lo standard fu fissato già nel 1923. Per lo schnauzer nano che comparve anch’esso verso la fine del 1880 in Germania,è accettata l’ipotesi che si sia ottenuto dalla selezione dei soggetti più piccoli.

Testa

Regione craniale
Cranio: Robusto ed allungata. La fronte è piatta, senza rughe e parallela alla canna nasale.
Stop: ben delinato accentuato dalle sopracciglia.
Regione facciale
Tartufo: ben sviluppato sempre nero: narici lievemente aperte.
Muso: termina a tronco di cono.con canna nasale dritta.
Labbra: ben aderenti e nere.
Mascelle/ denti: mascelle solide .Dentatura completa e robusta la chiusura è a forbice.
Occhi: di grandezza media, di forma ovale, diretti verso l'avanti, con espressione viva.,sono sempre scuri.
Orecchie: sono, attaccate alte,a forma di " V ", sono portate in avanti verso le tempie, con il bordo interno delle orecchie che tocca le guance.

Collo

Asciutto e robusto ,la pelle non forma pieghe.

Tronco

Corpo E' inscritto in un quadrato in quanto la lunghezza del corpo eguaglia l’altezza al garrese.
Garrese: rappresenta la parte più alta del dorso. Dorso: solido, corto e fermo.
Regione lombare: corta,e solida.
Groppa : si fonde alla radice della coda.
Petto: di diametro trasversale ovale scende fino alle costole. Il pettorale è nettamente delimitato dello sterno.
Linea inferiore e ventre: i fianchi non sono particolarmente elevati.

Attaccata alta, amputata alla terza vertebra.

Arti

Gli arti anteriori sono solidi e dritti mentre i posteriori sono robusti con angolazioni ben evidenti.
I piedi hanno dita corte e serrate ,le unghie sono corte e di colore nero.
Andatura
Sciolta ,elastica ed elegante.

Mantello

Pelo: il pelo dev'essere duro ruvido (detto filo di ferro) ,il sottopelo spesso e lanoso.La barba ruvida sul muso e le sopracciglia arruffate nascondono gli occhi.
I colori del mantello sono il nero e il pepe e sale.La maschera al viso deve essere sempre scura ,non sono desiderate le macchie bianche.Si ammettono sfumature dal grigio ferro al grigio scuro.
La pelle è ben aderente ai tessuti sottostanti sull’intero corpo.

Taglia

I valori delle altezze e dei pesi si riferiscono indifferentemente ai maschi e alle femmine.
- Schnauzer medio: altezza da 45 a 50 cm
Il dimorfismo sessuale deve essere sempre evidente.

Peso

Schnauzer medio: peso che va da 14 a 20 Kg

Difetti

I difetti più ricorrenti in questa razza riguardano il carattere,la taglia,l’andatura e l’apparato genitale.

* La scheda è stata redatta dal Dott. Giuseppe Barba in collaboraione con la Prof.ssa Luisa Fucito, non ha alcuna valenza legale e/o ufficiale e per tali scopi si rimanda agli enti preposti: FCI e ENCI.

Entra anche tu nel Club! Potrai condividere: pensieri, foto, esperienze... e tanto, ma proprio tanto amore per la tua razza preferita!

  • la bacheca
  • le foto degli iscritti
  • in cerca di amore
  • diario
  • si parla di noi
  • tutte le razze canine

FarminaChannel ADV

Servizio compro e vendo cuccioli

Cerchi un cucciolo di razza o vuoi venderne uno? FarminaChannel soddisfa le tue richieste..

Servizio adottami

Vuoi adottare un cucciolo? Vuoi darne uno in regalo? Pubblica il tuo annuncio su Adottami!

Servizio cuori solitari

Cuori Solitari, è nata la prima agenzia matrimoniale on-line per cani e gatti.

Tutti i vostri annunci cerco/offro

gestite il vostro spazio dove pubblicare ogni genere di annuncio.

Effettua il Login

Entra e condividi la tua
passione per cani e gatti.

loginregistrati

Acquista prodotti Farmina online
  • Cuccioli

    Tutto quello che occorre conoscere per il bene del tuo cucciolo.

  • Gattini

    La vita fa... Miao? Cura, alimentazione e curiosità... tutto sui gatti.

  • l'esperto in Chat

    Veterinari ed educatori rispondono alle vostre domande.

  • Annunci

    Accoppiamenti, adozioni, cuccioli... pubblica o consulta tutti gli annunci.

  • l'Enciclopedia veterinaria

    Scopri tutte le patologie: prevenire allunga la vita.

  • l'Educazione

    Chiedi all'Educatore cinofilo: il nostro esperto è a tua disposizione.

  • l'Alimentazione

    La pappa del tuo bau e del tuo miao è quella giusta? Chiedi all'esperto!

  • tutte le Razze

    Tutti gli standard di tutte le razze di cani e gatti.

  • Dog Circus

    L'evento che ti da la possilità di conoscere meglio il tuo amico peloso.

  • Top Dog

    Il Top Dog ritorna con noi! Tieniti aggiornato con le classifiche ufficiali.

  • Forum

    Confrontati e proponi i tuo punto di vista a quattro zampe.

  • MyFarmina

    Scopri la più grande community italiana dedicata ai cani e gatti.

  • Pagine Blu

    Alberghi, agriturismi, allevatori, canili, veterinari, ecc.

  • Fun Club

    Tutto il divertimento dei tuoi amici a quattro zampe.

Progetto cofinanziato dalla Regione Campania

Happy pet. Happy you.

spot Cimiao della Farmina Pet Foodsspot Cibau della Farmina Pet Foods

Farmina presenta Cibau e Cimiao.

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Regolamento
  • Guida al FarminaChannel
  • Segnala Abuso

Russo Mangimi S.p.A. - P.IVA IT 01239651217 - Copyright 2009 ©

myfarmina Login MyFarmina




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrati e porta con te i tuoi animali!

myfarmina Login MyFarminaPRO




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrazione per Allevatori, Veterinari o Rivenditori Farmina.

myFarmina

Utente
MyFarmina

myFarminaPro

Allevatore
Veterinario
Rivenditore