Farmina Channel Farmina Pet Foods

...ti connette al tuo migliore amico!

  • dog&cat
    • Tutto sui Cuccioli
    • Tutto sui Gattini
    • News
    • A 4zampe per il mondo
    • Pet lex
    • Abc della cinofilia
    • Accessori e Bellezza
    • Pet mind
    • Noi & loro
    • Pet art
    • Musi ispiratori
    • Tutte le razze
    • Pet in video
  • eventi
    • Dog Circus Farmina
    • TOP DOG
    • Esposizioni di bellezza
    • Agility
    • Obedience
    • Utility e difesa
    • Prove di lavoro
    • Raduni di razza
    • Interviste ai Professionisti
  • veterinary life
    • Un anno di prevenzione Farmina
    • News
    • Study & research
    • Vet lex
    • Patologie & profilassi
    • L’esperto risponde
    • Veterinari video
    • Farmina Research
    • Le interviste vet
  • myFarmina
    • gli utenti registrati
    • i cani e gatti iscritti
    • il Farmina Fun Club
    • i Giochi
    • il forum
    • concorsi
  • servizi
    • Enciclopedia Veterinaria Farmina
    • L'alimentazione di cani e gatti
    • Educazione e comportamento
    • Trova punto vendita Farmina
  • annunci
    • il Trovatutto
    • Adotta un pet
    • Annunci Compro/Vendo cuccioli
    • SOS Cucciolo smarrito
    • Accoppiamenti
  • millecrocchette
    • che cosa è
    • come funziona
    • i premi
  • E-Shop

cerca

myfarmina

lo standard della razza

Beagle-harrier

standard
  • lo standard
  • le foto
  • i video
  • le principali malattie
  • gli allevamenti
  • caratteristiche principali
  • lo standard tecnico *

Paese d'origine

Francia

Classificazione

n° 290 / 18.02.1997

Gruppo 6: Segugi e cani per pista di sangue
Sezione 1: Segugi

Utilizzo

segugio

Aspetto generale

È un cane di media taglia, mesomorfo dolicocefalo. Classificato come braccoide morfologicamente. È un cane armonioso e ben equilibrato. È distinto ma con sostanza. Razza ben costruita, leggero ed elegante. Il suo aspetto è solido, energico, lesto e vigoroso. È più leggero del Beagle inglese, anche se di taglia più grande. È un tipico cane da caccia leggero.

Caratteristiche e Attitudini

E' un cane dall’inesauribile energia ed esplosività muscolare, molto resistente e rustico. Si adatta benissimo ad ogni condizione atmosferica e ad ogni temperatura. È un compagno fedele e leale, dimostra un’incredibile intelligenza ed una spiccata tendenza a capire i comandi del padrone. Cane molto tonico ed instancabile camminatore, si sente a suo agio in ogni tipo di terreno e di luogo selvatico. È consigliabile utilizzare questa razza in muta per la caccia e non solitario, perché la resa è maggiore. Se abituato correttamente, è adatto anche a stare in casa con la famiglia.

La storia

Fin dal secolo XVIII si sono effettuati incroci tra il “Beagle inglese” e l’”Harrier”. Anche questo tipo di incrocio, come moltissimi altri, è stato effettuato da degli appassionati di caccia, i quali, non essendo soddisfatti delle prestazioni del “Beagle”, tentarono di creare un nuovo tipo di cane, di taglia maggiore, che avesse le caratteristiche necessarie per i loro scopi venatori. Ma si dice che i prodotti di tali incroci non furono soddisfacenti. Fu dopo qualche tempo che, in Francia, il Barone Gérard Grandin de l’Eprevier riuscì a fissare i caratteri di questa nuova razza e fu anche il primo allevatore che a servirsi di un’intera muta di Beagle Harrier. Da molti appassionati, il Barone Gérard, è considerato il creatore della razza. Dalla prima intenzione di riunire in una razza le caratteristiche olfattive e la predisposizione alla caccia del Beagle e una taglia superiore, si è dato origine ad una razza che è ben diffusa in Francia. Poco diffuso in Italia.

Testa

La testa è di media grandezza.
REGIONE DEL CRANIO:
Il cranio è abbastanza largo e voluminoso. La cresta occipitale è appena marcata. Lo stop non è evidenziato.
REGIONE DEL MUSO:
Il tartufo è sviluppato e nero. Il muso è lungo come il cranio. Mai quadrato, ma con un profilo affusolato senza essere appuntito.
La canna nasale è piuttosto diritta, mai montonina.
Le labbra ricoprono la mascella inferiore.
Gli occhi sono ben aperti e di colore scuro; hanno un’espressione franca, vivace e intelligente.
Gli orecchi sono piuttosto corti e di media grandezza. Attaccati lungo la linea dell’occhio, sono leggermente arrotondati nella parte mediana e scendono piatti lungo il cranio, per finire in un leggero ovale

Collo

Il collo è sciolto, benché ben attaccato alle spalle;, leggermente arcuato, di profilo, nella sua parte superiore.

Tronco

Il dorso è corto, ben sostenuto e muscoloso. Il rene è forte e muscoloso; può essere leggermente arcuato. Il torace è ben disceso, ma mai troppo piatto, il che ridurrebbe troppo la cassa toracica. Lo sterno è ben allungato all’indietro. Le false costole, senza essere cilindriche, sono tuttavia lunghe e abbastanza cerchiate per formare una casa toracica sufficiente. Il ventre non è mai troppo rilevato, ma piuttosto pieno.

Arti

ARTI ANTERIORI:
Gli arti a. sono robusti e in perfetto appiombo. Le spalle sono lunghe, oblique e muscolose. I piedi sono né troppo lunghi né troppo allungati, ma ben chiusi, con cuscinetti spessi e duri.
ARTI POSTERIORI:
Le anche sono ben sciolte, oblique e forti. Le cosce sono ben discese, tornite e muscolose. I garretti sono vicino al suolo e ben diritti. L’andatura è agile, vivace e sciolta.

Mantello

Il pelo è abbastanza folto, non troppo corto ma piatto, tricolore, (fulvo con gualdrappa nera e bianco) senza dare troppa importanza alla gualdrappa; con focature più o meno vivaci, pallide, o carbonate. Poiché esistono gli Harrier grigi, i tricolori grigi o i bianchi grigi non saranno né squalificati né penalizzati per il loro colore.

Taglia

Altezza al garrese:
Maschi e Femmine: da 45 a 50 cm

Difetti

Qualsiasi deviazione da quanto sopra deve essere considerato come difetto che sarà penalizzato a seconda della sua gravità. Aspetto timoroso, indolente o poco intelligente - Testa troppo pesante - Stop troppo accentuato - Tartufo depigmentato - Muso troppo corto e quadrato, troppo appuntito - Canna nasale montonina - Orecchi rivoltati, che ricordano apporto di sangue francese - Enognatismo o prognatismo - Piedi piatti o schiacciati - Scroto depigmentato.
N.B. I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali completamente discesi nello scroto

* La scheda è stata redatta dal Dott. Giuseppe Barba in collaboraione con la Prof.ssa Luisa Fucito, non ha alcuna valenza legale e/o ufficiale e per tali scopi si rimanda agli enti preposti: FCI e ENCI.

Entra anche tu nel Club! Potrai condividere: pensieri, foto, esperienze... e tanto, ma proprio tanto amore per la tua razza preferita!

  • la bacheca
  • le foto degli iscritti
  • in cerca di amore
  • diario
  • si parla di noi
  • tutte le razze canine

FarminaChannel ADV

Servizio compro e vendo cuccioli

Cerchi un cucciolo di razza o vuoi venderne uno? FarminaChannel soddisfa le tue richieste..

Servizio adottami

Vuoi adottare un cucciolo? Vuoi darne uno in regalo? Pubblica il tuo annuncio su Adottami!

Servizio cuori solitari

Cuori Solitari, è nata la prima agenzia matrimoniale on-line per cani e gatti.

Tutti i vostri annunci cerco/offro

gestite il vostro spazio dove pubblicare ogni genere di annuncio.

Effettua il Login

Entra e condividi la tua
passione per cani e gatti.

loginregistrati

Acquista prodotti Farmina online
  • Cuccioli

    Tutto quello che occorre conoscere per il bene del tuo cucciolo.

  • Gattini

    La vita fa... Miao? Cura, alimentazione e curiosità... tutto sui gatti.

  • l'esperto in Chat

    Veterinari ed educatori rispondono alle vostre domande.

  • Annunci

    Accoppiamenti, adozioni, cuccioli... pubblica o consulta tutti gli annunci.

  • l'Enciclopedia veterinaria

    Scopri tutte le patologie: prevenire allunga la vita.

  • l'Educazione

    Chiedi all'Educatore cinofilo: il nostro esperto è a tua disposizione.

  • l'Alimentazione

    La pappa del tuo bau e del tuo miao è quella giusta? Chiedi all'esperto!

  • tutte le Razze

    Tutti gli standard di tutte le razze di cani e gatti.

  • Dog Circus

    L'evento che ti da la possilità di conoscere meglio il tuo amico peloso.

  • Top Dog

    Il Top Dog ritorna con noi! Tieniti aggiornato con le classifiche ufficiali.

  • Forum

    Confrontati e proponi i tuo punto di vista a quattro zampe.

  • MyFarmina

    Scopri la più grande community italiana dedicata ai cani e gatti.

  • Pagine Blu

    Alberghi, agriturismi, allevatori, canili, veterinari, ecc.

  • Fun Club

    Tutto il divertimento dei tuoi amici a quattro zampe.

Progetto cofinanziato dalla Regione Campania

Happy pet. Happy you.

spot Cimiao della Farmina Pet Foodsspot Cibau della Farmina Pet Foods

Farmina presenta Cibau e Cimiao.

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Regolamento
  • Guida al FarminaChannel
  • Segnala Abuso

Russo Mangimi S.p.A. - P.IVA IT 01239651217 - Copyright 2009 ©

myfarmina Login MyFarmina




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrati e porta con te i tuoi animali!

myfarmina Login MyFarminaPRO




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrazione per Allevatori, Veterinari o Rivenditori Farmina.

myFarmina

Utente
MyFarmina

myFarminaPro

Allevatore
Veterinario
Rivenditore