Farmina Channel Farmina Pet Foods

...ti connette al tuo migliore amico!

  • dog&cat
    • Tutto sui Cuccioli
    • Tutto sui Gattini
    • News
    • A 4zampe per il mondo
    • Pet lex
    • Abc della cinofilia
    • Accessori e Bellezza
    • Pet mind
    • Noi & loro
    • Pet art
    • Musi ispiratori
    • Tutte le razze
    • Pet in video
  • eventi
    • Dog Circus Farmina
    • TOP DOG
    • Esposizioni di bellezza
    • Agility
    • Obedience
    • Utility e difesa
    • Prove di lavoro
    • Raduni di razza
    • Interviste ai Professionisti
  • veterinary life
    • Un anno di prevenzione Farmina
    • News
    • Study & research
    • Vet lex
    • Patologie & profilassi
    • L’esperto risponde
    • Veterinari video
    • Farmina Research
    • Le interviste vet
  • myFarmina
    • gli utenti registrati
    • i cani e gatti iscritti
    • il Farmina Fun Club
    • i Giochi
    • il forum
    • concorsi
  • servizi
    • Enciclopedia Veterinaria Farmina
    • L'alimentazione di cani e gatti
    • Educazione e comportamento
    • Trova punto vendita Farmina
  • annunci
    • il Trovatutto
    • Adotta un pet
    • Annunci Compro/Vendo cuccioli
    • SOS Cucciolo smarrito
    • Accoppiamenti
  • millecrocchette
    • che cosa è
    • come funziona
    • i premi
  • E-Shop

cerca

  • Stampa Scheda | 
  •  | Allevamenti Specializzati




Rubrica: Standard

Meticcio

  • Classificazione FCI | 
  • Descrizione | 

Classificazione FCI

Gruppo 1: Cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)
Sezione 1: Cani da pastore

Descrizione razza

Si indicano con il termine meticcio i cani ottenuti dall’accoppiamento tra razze diverse o tra meticci. Le caratteristiche morfologiche e funzionali di tali soggetti sono svariate in quanto da questi accoppiamenti si possono ottenere progeniecon le caratteristiche di uno dei due genitori o che assumono aspetto derivato dalla miscelazione di quelle di entrambi.
Dato l’estremo polimorfismo che caratterizza le razze canine è facile intuire la miriade di morfologie che si possono ritrovare in tale gruppo di animali. Talvolta si riconoscono soggetti bellissimi ed estremamente dotati per alcune attività lavorative, altre volte il risultato estetico può essere dubbio. Forse per tale motivo nel corso del tempo a tali animali sono stati attribuiti diversi nomi dal dispregiativo “cane bastardino” al più gentile “cane fantasia”.

Caratteristiche e lavoro

L’estrema variabilità morfologica che caratterizza i cani meticci si riflette direttamente anche sulle loro attitudini al lavoro. Esistono infatti meticci con caratteristiche morfologiche idonee ad ogni tipo di lavoro cui solitamente è destinata la specie canina. In particolare i cercatori di tartufi spesso prediligono i cani meticci che soprattutto grazie alle specifiche doti caratteriali (docilità, capacità di apprendimento e scarsa aggressività) si dimostrano estremamente recettivi nella fase di addestramento. Per gli stessi motivi spesso i meticci si mostrano estremamente abili nell’agility e sono sempre più frequentemente selezionati anche per entrare nei gruppi di animali utilizzati per la Pet-therapy.

Gestione

La gestione domestica di un cane meticcio non differisce da quella di un cane di razza in quanto si tratta di animali che hanno esigenze gestionali specifiche della loro specie. Nella maggior parte dei casi i cani meticci mostrano carattere estremamente socievole. Tuttavia, poiché la maggior parte di essi viene adotta dai canili e può avere alle spalle storie di maltrattamenti, non è raro, che possa mostrare stereotipie comportamentali. In questi casi è molto più frequente l’osservazione di atteggiamenti estremamente timorosi rispetto a quelli aggressivi. In ogni caso è sempre consigliabile rivolgersi ad un comportamentalista al fine di evitare di aggravare la situazione con atteggiamenti non idonei.

Alimentazione

Dal punto di vista nutrizionale i meticci non presentano esigenze differenti dai loro conspecifici di pari taglia, età e stato fisiologico.

Accoppiamento

Relativamente all’accoppiamento è sempre consigliabile far accoppiare gli animali quando hanno raggiunto la conformazione corporea da adulti (dopo il primo anno di vita nei soggetti di taglia piccola e dopo il compimento del secondo anno se, invece si tratta di soggetti con altezza al garrese superiore ai 60 cm). Pur essendo l’accoppiamento possibile con soggetti di qualunque razza o con qualunque meticcio, è sempre consigliabile evitare che una cagna di piccola taglia venga fecondata da un maschio di taglia più grande per evitare problemi al parto sia alla madre che ai cuccioli.

Salute

Molto spesso quando si intende far entrare un cane nella propria vita ci si chiede se sia meglio acquistare un cane di razza o scegliere di adottare un meticcio; a prescindere dagli indubbi discorsi etici che tale scelta implica è bene sapere che l’elevato grado di consanguineità che caratterizza le razze pure spesso predispone maggiormente questi animali a determinate patologie. Infatti, è ormai dimostrato che l’aspettativa di vita media nei meticci è superiore rispetto a quella dei soggetti appartenenti a razze selezionate.


  • Classificazione FCI | 
  • Descrizione | 

  Gli standard dei cani e dei gatti

Top Dog Farmina Enci Agility Dog Obedience Esposizioni di bellezza Utility & Difesa Prove di Lavoro Le interviste del Channel
MyFarmina
L'alimentazione secondo farmina

L'alimentazione secondo Farmina.

Standard

Gli standard di cani e gatti

Effettua il Login

Entra e condividi la tua
passione per cani e gatti.

loginregistrati

Acquista prodotti Farmina online
  • Cuccioli

    Tutto quello che occorre conoscere per il bene del tuo cucciolo.

  • Gattini

    La vita fa... Miao? Cura, alimentazione e curiosità... tutto sui gatti.

  • l'esperto in Chat

    Veterinari ed educatori rispondono alle vostre domande.

  • Annunci

    Accoppiamenti, adozioni, cuccioli... pubblica o consulta tutti gli annunci.

  • l'Enciclopedia veterinaria

    Scopri tutte le patologie: prevenire allunga la vita.

  • l'Educazione

    Chiedi all'Educatore cinofilo: il nostro esperto è a tua disposizione.

  • l'Alimentazione

    La pappa del tuo bau e del tuo miao è quella giusta? Chiedi all'esperto!

  • tutte le Razze

    Tutti gli standard di tutte le razze di cani e gatti.

  • Dog Circus

    L'evento che ti da la possilità di conoscere meglio il tuo amico peloso.

  • Top Dog

    Il Top Dog ritorna con noi! Tieniti aggiornato con le classifiche ufficiali.

  • Forum

    Confrontati e proponi i tuo punto di vista a quattro zampe.

  • MyFarmina

    Scopri la più grande community italiana dedicata ai cani e gatti.

  • Pagine Blu

    Alberghi, agriturismi, allevatori, canili, veterinari, ecc.

  • Fun Club

    Tutto il divertimento dei tuoi amici a quattro zampe.

Progetto cofinanziato dalla Regione Campania

Happy pet. Happy you.

spot Cimiao della Farmina Pet Foodsspot Cibau della Farmina Pet Foods

Farmina presenta Cibau e Cimiao.

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Regolamento
  • Guida al FarminaChannel
  • Segnala Abuso

Russo Mangimi S.p.A. - P.IVA IT 01239651217 - Copyright 2009 ©

myfarmina Login MyFarmina




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrati e porta con te i tuoi animali!

myfarmina Login MyFarminaPRO




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrazione per Allevatori, Veterinari o Rivenditori Farmina.

myFarmina

Utente
MyFarmina

myFarminaPro

Allevatore
Veterinario
Rivenditore