Un' alimentazione completa e bilanciata permette una corretta crescita ed un completo sviluppo del gattino ed evita e previene carenze e malattie che possono compromettere la struttura ossea e predisporre a problemi che si possono rivelare nel tempo.
I gatti adulti necessitano di un alimento in grado di assicurare la copertura di tutti i fabbisogni energetici e degli elementi nutritivi necessari per mantenere il peso forma, il giusto grado di vitalità, lo stato di benessere e la capacità a riprodursi.
Con la castrazione sia nei maschi che nelle femmine si modificano le esigenze nutrizionali ed aumentano i rischi di obesità e conseguentemente la possibilità di contrarre diverse patologie.
L'aumento del peso corporeo è generalmente il risultato dell'alterazione del normale comportamento alimentare dovuto anche all’utilizzo di alimenti particolarmente appetibili e calorici, uniti ad una ridotta attività fisica.
La ridotta eliminazione di pelo o la mancata eliminazione dall'apparato gastroenterico dei peli portano alla formazione di veri e propri ammassi di peli che prendono il nome di tricobezoari.
Alcuni soggetti possono andare incontro a problemi digestivi, altri hanno gusti più difficili e presentano un palato più raffinato, in questi casi un alimento completo e più digeribile è in grado di soddisfare le loro esigenze.
L'alimentazione del gatto anziano ha lo scopo di contribuire a mantenere il peso ideale, a svolgere una normale attività fisica e a prevenire, agendo sugli effetti dell'invecchiamento, le patologie tipiche che possono presentarsi in quest'età.
Da 1 a 7 di 7 articoli
FarminaChannel ADV
Niente piú guinzagli, solo links!
Condividere la passione per cani e gatti non é mai stato cosí divertente.
Passione di razza?
Soddisfa la tua curiosità, consulta tutti gli standard canini e felini.
Club esclusivi per il tuo pet
Lascia le sue impronte, le sue foto, il suo "pensiero" nel club dedicato alla sua razza!