...ti connette al tuo migliore amico!
![]() l'Alimentazione secondo FarminaLa pappa del tuo bau e del tuo miao è quella giusta? Impara a nutrirli nel modo appropriato! ![]() L'alimentazione dei gatti di oltre 10 anni di etàL'alimentazione del gatto anziano ha lo scopo di contribuire a mantenere il peso ideale, a svolgere una normale attività fisica e a prevenire, agendo sugli effetti dell'invecchiamento, le patologie tipiche che possono presentarsi in quest'età.pubblicato Mercoledì , 22 Aprile 2009 alle ore 13:33 in L'alimentazione del gatto a cura del dott. Giuseppe Barba - Veterinario
Come per l'uomo, negli ultimi anni si è assistito ad un aumento dell'aspettativa di vita dei gatti.La maggiore attenzione dei proprietari alle problematiche sanitarie, unita ad una migliore alimentazione, hanno fatto si che il periodo di convivenza dei gatti con i propri padroni si sia allungato. Gran parte di questo merito deriva da una buona e razionale alimentazione, adeguata alle diverse fasi della vita degli animali,l'utilizzo, in altri termini, di prodotti specifici per la crescita, il mantenimento, ed infine per l'età avanzata.Per meglio comprendere questo fenomeno, dobbiamo dire che l'età media dei gatti è di circa 12-14 anni di vita con punte, di gran lunga maggiori (20 anni), per gatti castrati che trascorrono gran parte della loro vita in casa lontani dai pericoli della strada e dalle malattie. Normalmente si dovrebbe iniziare ad utilizzare prodotti specifici, per l'età avanzata, quando il gatto ha raggiunto l'età di 10 anni.Dal punto di vista nutrizionale questi prodotti, studiati per questa particolare fase della vita, tendono a prevenire, agendo sugli effetti dell'invecchiamento, soprattutto le patologie tipiche che possono fisiologicamente presentarsi a quest'età. Questi alimenti tengono conto dei fabbisogni particolari di questa età; essi contengono proteine di maggiore valore biologico e quindi di maggiore qualità, con grassi più ricchi acidi grassi insaturi, fibre alimentari in grado di stimolare l'apparato digerente, preservando la sua funzionalità.I prodotti di tale specie, sono inoltre integrati con vitamine e minerali, con particolare cura per il fosforo e sodio, al fine di rallentare quanto più possibile il deterioramento della funzione renale e agevolare al contempo il funzionamento dell'apparato cardio-circolatorio. Tra i giovamenti più importanti c'è senza dubbio il fatto che prodotti specifici per gatti anziani evitano l'aumento di peso, e le integrazioni con aminoacidi essenziali migliorano i meccanismi cellulari; inoltre le maggiori quantità di vitamina E, antiossidante naturale preserva le pareti cellulari dall'ossidazione dei radicali liberi e potenzia l'azione del sistema immunitario. Farmina per i gatti anziani con più di dieci anni di età consiglia "Cimiao senior" un prodotto altamente appetibile e digeribile, con elevati tenori di proteine ad alto valore biologico (pollo, pesce e uova), e grassi (grasso di pollo, olio di pesce e olio vegetale) in grado di rallentare i processi di invecchiamento, contrastando l'aumento di peso, minimizzando, al contempo,le perdite del tessuto muscolare; in particolare gli acidi grassi di tipo omega3-omega6 stimolano le funzioni del sistema immunitario, della pelle e del sistema nervoso. Le polpe di barbabietola, i semi di lino i fruttoligosaccaridi e i lieviti di birra regolano la motilità intestinale, favoriscono la ricostituzione della benefica flora batterica intestinale, e incrementano la produzione di acidi grassi volatili responsabili del nutrimento dei villi intestinali, determinano una migliore protezione della mucosa intestinale e agevolano la regolare eliminazione, per vie naturali, dei peli ingeriti. L'equilibrato rapporto tra calcio e fosforo, una corretta integrazione di vitamina D3, condroitina e glucosamina assieme ad una giusta integrazione di oligoelementi e un moderato apporto di magnesio, sono in grado di assicurare la salute dello scheletro, delle articolazioni e dei denti, un corretto funzionamento del sistema nervoso e il mantenimento del giusto grado di acidità delle urine adatto a prevenire le patologie dell'apparato urinario.Il bilanciato rapporto tra gli acidi grassi omega 3-omega6 assieme ad un'adeguata integrazione di luteina, vitamina A ed E assicura la protezione delle pareti cellulari dall'attacco dei radicali liberi, la salute della pelle e del mantello e il buon funzionamento del sistema immunitario. Le razioni dipendono dalla taglia e dal livello di attività svolta dal gatto. E' preferibile somministrare l'alimento nella ciotola due tre volte al dì per preservarne la fragranza. FarminaChannel ADV![]() Niente piú guinzagli, solo links!Condividere la passione per cani e gatti non é mai stato cosí divertente. ![]() Il tuo fido o il tuo miao cercano amore?Trovalo in "Cuori Solitari", la prima agenzia matrimoniale per cani e gatti. ![]() Cerchi un cucciolo?Pubblica un tuo annuncio in Pagine Blu oppure trova l'allevatore che fa per te. ![]() Annunci a 4zampe?Cerchi un accessorio per il tuo fido? Offri un gadget per gatti? Pubblica il tuo annuncio in Pagine Blu. |
![]() |
Russo Mangimi S.p.A. - P.IVA IT 01239651217 - Copyright 2009 ©
Login MyFarminaPRO
Registrazione per Allevatori, Veterinari o Rivenditori Farmina.