...ti connette al tuo migliore amico!
![]() l'Alimentazione secondo FarminaLa pappa del tuo bau e del tuo miao è quella giusta? Impara a nutrirli nel modo appropriato! ![]() L'alimentazione del cucciolo di caneUn' alimentazione completa e bilanciata permette una corretta crescita ed un completo sviluppo del cucciolo ed evita e previene carenze e malattie che possono compromettere la struttura ossea e predisporre a problemi che si possono rivelare nel tempo.pubblicato Mercoledì , 22 Aprile 2009 alle ore 12:35 in L'alimentazione del cane a cura del dott. Giuseppe Barba - Veterinario
I cuccioli nascono dopo un periodo di gestazione che varia tra i 58 e i 70 giorni. Alla nascita possono pesare dai 70 ai 600 grammi e sono ciechi e sordi; nei primi giorni di vita ricevono il colostro o primo latte. Esso è ricco di anticorpi e serve loro per ottenere un'immunità passiva, necessaria per difendersi dai vari agenti patogeni durante il primo mese di vita. Alla loro alimetazione provvede la madre; la lattazione si protrarrà per circa sei settimane, con un picco di produzione di latte verso la terza, quarta settimana. La quantità di latte prodotta, oltre che dalla capacità genetica della fattrice, dipende anche dalla sua taglia, dal numero dei cuccioli allattati e dal tipo di alimentazione. Intorno ai 25 – 35 giorni, i cuccioli cominciano ad interessarsi anche all'alimento secco che trovano nella ciotola della madre; a questo punto inizia il passaggio dall'alimentazione lattea a quella secca, che prende il nome di svezzamento; questa si stabilizzerà verso la sesta settimana e si completerà verso l'ottava settimana di vita dei cuccioli. Durante lo svezzamento, si assiste alla modificazione delle capacità digestive dei cuccioli. Terminata questa fase curata dalla madre, toccherà al proprietario alimentare e curare l'alimentazione del cucciolo; data la grossa differenza che sussiste tra le varie razze, si dovranno utilizzare alimenti che tengano conto delle reali esigenze nutrizionali dei cuccioli. Un' alimentazione equilibrata, tiene conto di alcuni parametri importanti quali: la taglia, la razza e le specifiche capacità di accrescimento. A seconda della taglia del cane, diverse saranno la conformazione e la grandezza delle mandibole: ciò vuol dire che deve essere diversificata la scelta delle crocchette, in funzione di questa fondamentale caratteristica. Si sceglieranno dunque crocchette piccole, medie o grandi. I cani di taglia piccola (a rapido sviluppo) raggiungono l'età adulta a 12 mesi; quelli di media taglia la raggiungono a circa 12 -. 14 mesi; quelli di taglia grande a 16-18 mesi e quelli di taglia gigante terminano lo sviluppo intorno ai 20-24 mesi. Per questo motivo, e in funzione delle diverse razze, i cuccioli avranno necessità nutrizionali differenti che dipendono dal diverso fabbisogno energetico, proteico, vitaminico e di minerali. Per esempio i cani di taglia piccola hanno un fabbisogno energetico di gran lunga superiore a quello dei cani di taglia grande. In merito all'alimentazione, è opportuno precisare che per i cuccioli deve essere sempre stabilito il numero dei pasti e la razione giornaliera, che sarà in funzione del peso e deve tendere sempre ad ottenere dei cuccioli certamente ben nutriti, ma mai grassi, in quanto l'eccesso di peso predispone a problemi quali l'obesità e molte malattie specifiche della crescita come affezioni ossee, articolari e a deficienze o ad eccessi vitaminici che compromettono la struttura ossea e predispongono a problemi che si aggravano sempre più nel tempo. Farmina per i cuccioli di piccola taglia consiglia “Cibau Puppy Small Bites”. Per i cuccioli di media taglia il " Cibau Puppy Formula”. Per i cuccioli di taglia grande e gigante il “Cibau Puppy Large Breed”. Nei casi in cui nei cuccioli si possano verificare condizioni di sensibilità o intolleranze alimentari, Farmina consiglia il “Cibau Puppy Fish&Rice”. FarminaChannel ADV![]() Passione di razza?Soddisfa la tua curiosità, consulta tutti gli standard canini e felini. ![]() Club esclusivi per il tuo petLascia le sue impronte, le sue foto, il suo "pensiero" nel club dedicato alla sua razza! ![]() Scopri Pagine Blu!Un mondo di possibilità a portata di click. |
![]() |
Russo Mangimi S.p.A. - P.IVA IT 01239651217 - Copyright 2009 ©
Login MyFarminaPRO
Registrazione per Allevatori, Veterinari o Rivenditori Farmina.