...ti connette al tuo migliore amico!
![]() Prove di lavoroL'angolo dedicato ai cani da lavoro Prova a beccacce per pointerA Valle San Bartolomeo in Liguria, si è svolta il 15 novembre la prova speciale per soli pointer, su beccacce. Importante evento tecnico, che arricchisce ancor più il bagaglio di esperienze dei cultori cinofili.pubblicato Sabato, 29 Novembre 2008 alle ore 14:39 Marco Ragatzu
Avvolti e protetti dalla montagna tra le fronde dei rami del fitto bosco, all’unico suono del campano che cadenza il soffio del vento, ed il crepitio delle foglie sotto i nostri piedi, viviamo uno dei momenti più affascinanti che la Natura può regalare. Appena partiti la temperatura del primo mattino ricorda le normali medie del periodo, e la vista del gigante imbiancato nel versante di fronte rammenta che l’inverno si prepara alla sua normale evoluzione. Eppure, trascorse poche ore, il sole rinfranca anche sotto la copertura delle brune foglie all’interno della boscaglia di castagni. Metà novembre. Ci troviamo ad assistere ad una prova speciale di razza per soli pointer a Valle San Bartolomeo, nelle montagne sopra Imperia. Verso nord la visuale propone la lunga catena delle alpi innevate, mentre a sud la grande città sul mare domina sul golfo ligure in fondo alla lunga valle. La nota del concorso è tra le più affascinanti e particolari che esistano: parliamo di prove a beccacce. Il phatos, la magia, il mistero e le numerose difficoltà che si riscontrano nell’opera di ricerca di questo nobile selvatico, rendono la manifestazione meravigliosa, oltre che dal punto di vista tecnico, anche da quello umano e naturalistico. A tutto questo si aggiunge la presenza di un cane che esprime tutto l’ardimento e la determinazione che si possa chiedere ad un perfetto compagno, affinché interpreti al meglio l’arte venatoria nell’esercizio rivolto alla “Fata dei boschi”. E’ il maestoso pointer il protagonista di questa selettiva ed importante verifica. Organizzato dal Gruppo Cinofilo Imperiese, con la collaborazione della FIDASC Valle Impero e la FIDC di Imperia, coadiuvati dal Pointer Club d’Italia, il “Trofeo Imperiae”, valido per l’assegnazione del “Trofeo Gramignani”, è l’importante evento che vede in scena ben dodici pointer. L’unica veramente assente è stata lei, la beccaccia, che, malgrado la presenza, seppur esigua, durante i censimenti nei giorni precedenti, il giorno di prova non si è palesata se non nelle speranze di tutti noi, uomini e cani. Comunque, l’appuntamento durante il quale sono stato chiamato dal Presidente del Pointer Club, Pino Dellatorre, per la verifica zootecnica della razza che rappresenta, ha dato modo di ottenere soddisfazione in merito alla qualità ed alle potenzialità di questo nobile cane. Nessun turno interrotto prima dello scadere del tempo a disposizione secondo i regolamenti, e tre cani portati a richiamo. Il contesto globale vede una buona media di qualità funzionali per questa specialità, e in particolare in due femmine questo aspetto si arricchisce di quella caratteristica che definisce il pointer: l’evidente determinazione costante, e l’impeto durante la palese volontà a reperire la preda. Le ricordo con piacere, si tratta di Blenda di Bonelli e Nanà di Cesio. Pur considerando la mancata condizione essenziale, (nessuna beccaccia reperita), che non ha permesso di stilare classifica, comunque non è venuto meno il guadagno auspicato: il pointer, qui rappresentato degnamente, vede al momento interpreti che bene si inseriscono in questa pratica venatoria. Sicuramente le caratteristiche della razza in questione si esaltano e manifestano al meglio in contesti ben diversi, ma anche nelle situazioni ambientali che costituiscono l’habitat prediletto dalla beccaccia, il pointer si rivela efficace contestualmente al mantenimento del tipo. Non è l’unica occasione questa durante la quale mi è dato verificare la forma del “Signore del vento”, e tale opportunità non ha che confermato l’opinione da me rivolta nei suoi confronti. Si tratta veramente di un eccezionale compagno di caccia, e di vita. Razze collegate: ![]() calendarioFarminaChannel ADV![]() Niente piú guinzagli, solo links!Condividere la passione per cani e gatti non é mai stato cosí divertente. ![]() Le chat di FarminaChannelUn veterinario ed un educatore sempre pronti a rispondere alle tue ed alle sue esigenze. ![]() Scopri Pagine Blu!Un mondo di possibilità a portata di click. |
![]() |
Russo Mangimi S.p.A. - P.IVA IT 01239651217 - Copyright 2009 ©
Login MyFarminaPRO
Registrazione per Allevatori, Veterinari o Rivenditori Farmina.