...ti connette al tuo migliore amico!
Paese d'origineGran Bretagna - Stati Uniti
Pelo Semilungo: Aspetto generaleAspetto generaleÈ un gatto snello, raffinato, molto agile, ma forte e muscoloso. Il suo corpo è simile a quello dell’Orientale, cioè presenta un corpo lungo e tubolare, sebbene sia più spesso e il suo peso va dai 4,5 ai 6 Kg.CarattereGatto vivace, il Mandarino è una razza energica; è un micio giocherellone, dotato di una forte personalità, ma più calmo e più equilibrato del tipo Orientale (a pelo corto). Socievole, va d’accordo con gli altri micetti, ma si presenta riservato con gli estranei, siano essi uomini o animali. E' un gatto dalla linea elegante, vivace, molto agile e molto giocherellone, ma che non ama né l’agitazione né il rumore. Ha bisogno di un ambiente sereno. Dolce, molto affettuoso, ipersensibile, è molto attaccato al suo padrone, pur essendo un gatto indipendente. Può diventare geloso del suo padrone e reclama molto amore e attenzione. Ha una particolarità che gli altri gatti non hanno: si esprime vocalizzando dei suoni particolari. È, come i suoi “cugini” orientali, un gran “chiacchierone” e si fa voler bene. Molto intelligente, riesce a colpire le persone che lo circondano col suo modo di esprimersi. Infatti il suo miagolio è melodioso, orientaleggiante. La storiaIl Mandarino è conosciuto anche col nome di Javanese o gatto Orientale a pelo lungo. Proviene dalla Tailandia e pur avendo origini molto antiche, questa razza viene riconosciuta solo nel 1977. E' stata ottenuta incrociando Orientali a pelo corto con Balinesi. La selezione è stata portata avanti indipendentemente sia dagli inglesi che dagli americani: ciò ha prodotto nomi e caratteristiche differenti per la stessa razza. Ha una particolarità che gli altri gatti non hanno: si esprime vocalizzando dei suoni particolari. Questo Orientale dal mantello semilungo, è stato ottenuto recentemente incrociando degli Orientali e dei Balinesi (Siamesi a pelo lungo). Attualmente degli allevatori americani continuano ad accoppiare degli Orientali, dei Balinesi e dei Siamesi per fissare meglio i caratteri. È stato riconosciuto a titolo provvisorio dalla C.F.A. nel 1994. La T.I.C.A. ha redatto uno standard nel 1998. Questa razza è ancora rara in Europa. TestaHa una testa lunga e triangolare, la fronte piatta, il profilo diritto, il musetto fine, senza break. Il naso è lungo e diritto, il mento forte. OrecchieLe orecchie del Mandarino sono molto grandi, ma proporzionate alla testa. ColloIl collo è lungo, sottile e aggraziato. OcchiGli occhi sono di taglia media, vivaci a mandorla e inclinazione all’Orientale. Il colore degli occhi è verde o blu nel gatto dal mantello bianco. CorpoLa corporatura è media, lunga, snella e muscolosa. ZampeLe zampine sono lunghe e fini, quelle posteriori sono più lunghe di quelle anteriori; l’ossatura è fine, la muscolatura sottile e soda, i piedi piccoli e ovali. CodaLa coda è lunga, sottile, abbondante, molto ricca di pelo lungo e morbido. MantelloIl mantello è di pelo semilungo, fine, steso, aderente al corpo. Il sottopelo è abbastanza folto. Presenta dei peli più corti al di sopra delle spalle e sulla testa. A differenza del Balinese e del Siamese, non presenta il mantello con la colorazione himalayana o Colourpoint. Dal Balinese ha ereditato il morbido pelo semi-lungo senza la colorazione himalayana (tipica del Siamese). Nel Mandarino troviamo la presenza di “collare” e “calzoni”. Noteeventuali patologie legate alla razza, modalità per l'addestramento, etc. Fate attenzione alla coda che essendo sottile è molto delicata. La lettiera va pulita quotidianamente. Durante il periodo della muta è bene passare più spesso con una spazzola o un guanto con denti di gomme. Le orecchie devono essere pulite solo se necessario con prodotto specifico. Le unghie possono essere spuntate con apposite forbicine. * La scheda è stata redatta dal Dott. Giuseppe Barba, non ha alcuna valenza legale e/o ufficiale e per tali scopi si rimanda agli enti preposti: FIFe, TICA, CFA, ANFI e FIAF. Entra anche tu nel Club! Potrai condividere: pensieri, foto, esperienze... e tanto, ma proprio tanto amore per la tua razza preferita! FarminaChannel ADV |
![]() |
Russo Mangimi S.p.A. - P.IVA IT 01239651217 - Copyright 2009 ©
Login MyFarminaPRO
Registrazione per Allevatori, Veterinari o Rivenditori Farmina.