Farmina Channel Farmina Pet Foods

...ti connette al tuo migliore amico!

  • dog&cat
    • Tutto sui Cuccioli
    • Tutto sui Gattini
    • News
    • A 4zampe per il mondo
    • Pet lex
    • Abc della cinofilia
    • Accessori e Bellezza
    • Pet mind
    • Noi & loro
    • Pet art
    • Musi ispiratori
    • Tutte le razze
    • Pet in video
  • eventi
    • Dog Circus Farmina
    • TOP DOG
    • Esposizioni di bellezza
    • Agility
    • Obedience
    • Utility e difesa
    • Prove di lavoro
    • Raduni di razza
    • Interviste ai Professionisti
  • veterinary life
    • Un anno di prevenzione Farmina
    • News
    • Study & research
    • Vet lex
    • Patologie & profilassi
    • L’esperto risponde
    • Veterinari video
    • Farmina Research
    • Le interviste vet
  • myFarmina
    • gli utenti registrati
    • i cani e gatti iscritti
    • il Farmina Fun Club
    • i Giochi
    • il forum
    • concorsi
  • servizi
    • Enciclopedia Veterinaria Farmina
    • L'alimentazione di cani e gatti
    • Educazione e comportamento
    • Trova punto vendita Farmina
  • annunci
    • il Trovatutto
    • Adotta un pet
    • Annunci Compro/Vendo cuccioli
    • SOS Cucciolo smarrito
    • Accoppiamenti
  • millecrocchette
    • che cosa è
    • come funziona
    • i premi
  • E-Shop

cerca

myfarmina

lo standard della razza

Cane da Pastore scozzese a pelo lungo

standard
  • lo standard
  • le foto
  • i video
  • le principali malattie
  • gli allevamenti
  • lo standard tecnico *

Paese d'origine

Gran Bretagna

Classificazione

F.C.I. n° 156

Gruppo 1: Cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)
Sezione 1: Cani da pastore

Utilizzo

Cane pastore, cane da compagnia, cane poliziotto, cane da guardia, cane guida

Aspetto generale

Cane di taglia media Caratterizzato da un aspetto bello ed elegante, dotato anche di notevole forza ed agilità che gli deriva dalla sua origine di cane conduttore e guardiano di greggi,il tutto si traduce in un aspetto di eleganza e nobiltà.

Caratteristiche e Attitudini

Cane buono ed equilibrato è sempre vivace ed attento, ne timido ne aggressivo, compagno affettuoso del proprio padrone,diffidente con gli estranei ma senza dimostrazione di aggressività. Caratteristiche queste che ne fanno un buon cane da guardia,nonché un ottimo cane da compagnia. Per la sua intelligenza è un cane facilmente addestrabile.capacità sfruttate per farne un perfetto cane poliziotto ,una guida sicura per non vedenti e addirittura una star cinematografica (Lassie).

La storia

Il Cane da pastore scozzese a pelo lungo detto anche Rough Collie è una razza dalle antichissime origini. Discendente da una vecchia razza scozzese che probabilmente fu rinsanguata con cani da pastore introdotti dai romani al tempo della dominazione su tali popoli. Nel corso dei secoli si è anche ipotizzato l’impiego di sangue proveniente dal Borzoi e dal Deerhound, comunque gia dall’alto medioevo si conosceva un cane simile a quello attuale. Per quanto riguarda il nome Collie si si è pensato al vocabolo inglese col che significa nero e che indicava le caratteristiche pecore scozzesi che presentavano un caratteristico mantello scuro e quindi chiamavano col anche i cani addetti alla loro custodia; altri ritengono più plausibile l’origine della parola collie derivi da collar che identificherebbe il suo vistoso collaretto. La razza ebbe una notevole diffusione durante la rivoluzione industriale quando crebbe in modo spettacolare l’allevamento ovino nell’impero britannico e con esso la conoscenza di questa razza anche al di fuori dei confini nazionali.

Testa

Testa e cranio
La testa appare allungata ,deve apparire come un cuneo e nella giusta proporzione rispetto alla taglia del cane. Il cranio è piatto. LA testa si assottiglia gradualmente e senza soluzione di continuità dalle orecchie al tartufo nero.. Di profilo, la parte superiore del cranio e la parte superiore del muso offrono due linee dritte e parallele di uguale lunghezza, separate da uno stop appena accennato. Il tartufo deve essere sempre nero qualunque sia il colore del mantello.
Occhi:
Gli occhi di dimensioni medie leggermente obliqui; a forma di mandorla e di colore bruno scuro, eccetto per i soggetti blu merlo, nei quali gli occhi (uno o entrambi) sono frequentemente blu o macchiati di blu. L'espressione vivace è piena di dolcezza ed intelligenza.
Orecchie:
Piccole e non troppo ravvicinate. A riposo, sono portate all'indietro,quando il cane è in attenzione sono rivolte in avanti approssimativamente per due terzi mentre il terzo superiore cade in avanti.
Mascelle:
Dentatura completa e di buona grandezza con chiusura a forbice.

Collo

Deve essere potente e muscoloso di buona lunghezza e convesso.

Tronco

Corpo
Il corpo è più lungo rispetto all'altezza al garrese. Il dorso dritto e leggermente rimontante verso la regione lombare. Costole ben discese e cinturate. Torace profondo e abbastanza ampio,le spalle oblique ed angolate.
Coda
Lunga e folta, con la parte terminale che arrivi almeno alla articolazione del garretto. ,Quando il cane è calmo è portata bassa, con l'estremità leggermente incurvata,se in azione può esser portata sollevata gaiamente ma non deve superare il dorso.

Arti

Anteriori
Dritti e muscolosi dotati di buona ossatura con gomiti ne serrati ne scollati
Posteriori
Dritti e muscolosi a livello delle cosce. L'articolazione della grassella è ben angolata. Garretti ben discesi,e potenti. I piedi sono di forma ovale con dita serrate buoni cuscinetti plantari.
Andatura
L'andatura è un tratto caratteristico di questa razza.deve essere fluida e flessuosa. Gli arti posteriori sono potenti e devono dare molta spinta.

Mantello

Pelo
Contribuisce a dare armonia, al tatto è ruvido e dritto . Il pelo denso,il sottopelo è soffice e serrato tanto da non far intravedere la pelle.. La criniera e la pettorina sono abbondanti. Il pelo liscio sul muso e all'estremità e alla base delle orecchie. Frange presenti sugli arti e pelo molto folto sulla coda.
Tre sono i colori ammessi :sabbia o zibellino,tricolore e blu-merle.Le macchie bianche caratteristiche del collie devono interessare il collare gli arti i piedi e l’estremità della coda.

Taglia

L’altezza al garrese del maschio va da 56 a 61 cm. Nella femmina l’altezza va da 51 a 56 cm. Altezza al garrese.

Peso

Il peso nel maschio varia da 20 a 29 Kg. Nelle femmine varia da 18 a 25 Kg.

Difetti

Difetti più frequenti:, muso debole e appuntito, denti mancanti, garretti vaccini o poco angolati, occhi chiari o rotondi, corpo tarchiato, piedi larghi, coda corta, carattere nervoso, pelo morbido, sottopelo insufficiente, orecchie dritte, cranio non piatto, monorchidismo, criptorchidismo, andatura scorretta.

Consigli

Il pelo nel Collie ha bisogno di assidue cure per evitare la formazione di nodi. Nel Collie si possono anche presentare due patologie oculari a carattere ereditario ,si tratta della CEA (Collie Eye Anomaly) ,e della PRA (Atrofia progressiva della retina).

* La scheda è stata redatta dal Dott. Giuseppe Barba in collaboraione con la Prof.ssa Luisa Fucito, non ha alcuna valenza legale e/o ufficiale e per tali scopi si rimanda agli enti preposti: FCI e ENCI.

Entra anche tu nel Club! Potrai condividere: pensieri, foto, esperienze... e tanto, ma proprio tanto amore per la tua razza preferita!

  • la bacheca
  • le foto degli iscritti
  • in cerca di amore
  • diario
  • si parla di noi
  • tutte le razze canine

FarminaChannel ADV

Servizio compro e vendo cuccioli

Cerchi un cucciolo di razza o vuoi venderne uno? FarminaChannel soddisfa le tue richieste..

Servizio adottami

Vuoi adottare un cucciolo? Vuoi darne uno in regalo? Pubblica il tuo annuncio su Adottami!

Servizio cuori solitari

Cuori Solitari, è nata la prima agenzia matrimoniale on-line per cani e gatti.

Tutti i vostri annunci cerco/offro

gestite il vostro spazio dove pubblicare ogni genere di annuncio.

Effettua il Login

Entra e condividi la tua
passione per cani e gatti.

loginregistrati

Acquista prodotti Farmina online
  • Cuccioli

    Tutto quello che occorre conoscere per il bene del tuo cucciolo.

  • Gattini

    La vita fa... Miao? Cura, alimentazione e curiosità... tutto sui gatti.

  • l'esperto in Chat

    Veterinari ed educatori rispondono alle vostre domande.

  • Annunci

    Accoppiamenti, adozioni, cuccioli... pubblica o consulta tutti gli annunci.

  • l'Enciclopedia veterinaria

    Scopri tutte le patologie: prevenire allunga la vita.

  • l'Educazione

    Chiedi all'Educatore cinofilo: il nostro esperto è a tua disposizione.

  • l'Alimentazione

    La pappa del tuo bau e del tuo miao è quella giusta? Chiedi all'esperto!

  • tutte le Razze

    Tutti gli standard di tutte le razze di cani e gatti.

  • Dog Circus

    L'evento che ti da la possilità di conoscere meglio il tuo amico peloso.

  • Top Dog

    Il Top Dog ritorna con noi! Tieniti aggiornato con le classifiche ufficiali.

  • Forum

    Confrontati e proponi i tuo punto di vista a quattro zampe.

  • MyFarmina

    Scopri la più grande community italiana dedicata ai cani e gatti.

  • Pagine Blu

    Alberghi, agriturismi, allevatori, canili, veterinari, ecc.

  • Fun Club

    Tutto il divertimento dei tuoi amici a quattro zampe.

Progetto cofinanziato dalla Regione Campania

Happy pet. Happy you.

spot Cimiao della Farmina Pet Foodsspot Cibau della Farmina Pet Foods

Farmina presenta Cibau e Cimiao.

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Regolamento
  • Guida al FarminaChannel
  • Segnala Abuso

Russo Mangimi S.p.A. - P.IVA IT 01239651217 - Copyright 2009 ©

myfarmina Login MyFarmina




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrati e porta con te i tuoi animali!

myfarmina Login MyFarminaPRO




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrazione per Allevatori, Veterinari o Rivenditori Farmina.

myFarmina

Utente
MyFarmina

myFarminaPro

Allevatore
Veterinario
Rivenditore