...ti connette al tuo migliore amico!
Paese d'origineGran Bretagna ClassificazioneF.C.I. n° 156
Gruppo 1: Cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri) UtilizzoCane pastore, cane da compagnia, cane poliziotto, cane da guardia, cane guida Aspetto generaleCane di taglia media Caratterizzato da un aspetto bello ed elegante, dotato anche di notevole forza ed agilità che gli deriva dalla sua origine di cane conduttore e guardiano di greggi,il tutto si traduce in un aspetto di eleganza e nobiltà. Caratteristiche e AttitudiniCane buono ed equilibrato è sempre vivace ed attento, ne timido ne aggressivo, compagno affettuoso del proprio padrone,diffidente con gli estranei ma senza dimostrazione di aggressività. Caratteristiche queste che ne fanno un buon cane da guardia,nonché un ottimo cane da compagnia. Per la sua intelligenza è un cane facilmente addestrabile.capacità sfruttate per farne un perfetto cane poliziotto ,una guida sicura per non vedenti e addirittura una star cinematografica (Lassie). La storiaIl Cane da pastore scozzese a pelo lungo detto anche Rough Collie è una razza dalle antichissime origini. Discendente da una vecchia razza scozzese che probabilmente fu rinsanguata con cani da pastore introdotti dai romani al tempo della dominazione su tali popoli. Nel corso dei secoli si è anche ipotizzato l’impiego di sangue proveniente dal Borzoi e dal Deerhound, comunque gia dall’alto medioevo si conosceva un cane simile a quello attuale. Per quanto riguarda il nome Collie si si è pensato al vocabolo inglese col che significa nero e che indicava le caratteristiche pecore scozzesi che presentavano un caratteristico mantello scuro e quindi chiamavano col anche i cani addetti alla loro custodia; altri ritengono più plausibile l’origine della parola collie derivi da collar che identificherebbe il suo vistoso collaretto. La razza ebbe una notevole diffusione durante la rivoluzione industriale quando crebbe in modo spettacolare l’allevamento ovino nell’impero britannico e con esso la conoscenza di questa razza anche al di fuori dei confini nazionali. TestaTesta e cranio ColloDeve essere potente e muscoloso di buona lunghezza e convesso. TroncoCorpo ArtiAnteriori MantelloPelo TagliaL’altezza al garrese del maschio va da 56 a 61 cm. Nella femmina l’altezza va da 51 a 56 cm. Altezza al garrese. PesoIl peso nel maschio varia da 20 a 29 Kg. Nelle femmine varia da 18 a 25 Kg. DifettiDifetti più frequenti:, muso debole e appuntito, denti mancanti, garretti vaccini o poco angolati, occhi chiari o rotondi, corpo tarchiato, piedi larghi, coda corta, carattere nervoso, pelo morbido, sottopelo insufficiente, orecchie dritte, cranio non piatto, monorchidismo, criptorchidismo, andatura scorretta. ConsigliIl pelo nel Collie ha bisogno di assidue cure per evitare la formazione di nodi. Nel Collie si possono anche presentare due patologie oculari a carattere ereditario ,si tratta della CEA (Collie Eye Anomaly) ,e della PRA (Atrofia progressiva della retina). * La scheda è stata redatta dal Dott. Giuseppe Barba in collaboraione con la Prof.ssa Luisa Fucito, non ha alcuna valenza legale e/o ufficiale e per tali scopi si rimanda agli enti preposti: FCI e ENCI. Entra anche tu nel Club! Potrai condividere: pensieri, foto, esperienze... e tanto, ma proprio tanto amore per la tua razza preferita! FarminaChannel ADV |
![]() |
Russo Mangimi S.p.A. - P.IVA IT 01239651217 - Copyright 2009 ©
Login MyFarminaPRO
Registrazione per Allevatori, Veterinari o Rivenditori Farmina.