Farmina Channel Farmina Pet Foods

...ti connette al tuo migliore amico!

  • dog&cat
    • Tutto sui Cuccioli
    • Tutto sui Gattini
    • News
    • A 4zampe per il mondo
    • Pet lex
    • Abc della cinofilia
    • Accessori e Bellezza
    • Pet mind
    • Noi & loro
    • Pet art
    • Musi ispiratori
    • Tutte le razze
    • Pet in video
  • eventi
    • Dog Circus Farmina
    • TOP DOG
    • Esposizioni di bellezza
    • Agility
    • Obedience
    • Utility e difesa
    • Prove di lavoro
    • Raduni di razza
    • Interviste ai Professionisti
  • veterinary life
    • Un anno di prevenzione Farmina
    • News
    • Study & research
    • Vet lex
    • Patologie & profilassi
    • L’esperto risponde
    • Veterinari video
    • Farmina Research
    • Le interviste vet
  • myFarmina
    • gli utenti registrati
    • i cani e gatti iscritti
    • il Farmina Fun Club
    • i Giochi
    • il forum
    • concorsi
  • servizi
    • Enciclopedia Veterinaria Farmina
    • L'alimentazione di cani e gatti
    • Educazione e comportamento
    • Trova punto vendita Farmina
  • annunci
    • il Trovatutto
    • Adotta un pet
    • Annunci Compro/Vendo cuccioli
    • SOS Cucciolo smarrito
    • Accoppiamenti
  • millecrocchette
    • che cosa è
    • come funziona
    • i premi
  • E-Shop

cerca

myfarmina

lo standard della razza

Bracco francese tipo Gascogne

standard
  • lo standard
  • le foto
  • i video
  • le principali malattie
  • gli allevamenti
  • caratteristiche principali
  • lo standard tecnico *

Paese d'origine

Francia

Classificazione

Standard F.C.I. n° 133

Gruppo 7: Cani da ferma
Sezione 1: Cani da ferma continentali

Utilizzo

Cane da ferma

Aspetto generale

Cane da ferma mediolineo (mesomorfo) dolicocefalo di tipo braccoide, nobile all’apparenza, potente ma mai eccessivamente pesante, robusto e con forti arti. Le femmine si presentano più fini, la pelle è morbida, mai rilasciata o molle.
Proporzioni importanti: la lunghezza del muso è un po’ inferiore a quella del cranio.

La storia

Il bracco francese si presenta in due tipi differenti, la grande taglia (Gascogne) e la piccola taglia (Pirenei). I due tipi sono originari del sud ovest della Francia e della zona centrale dei Pirenei.

Testa

Abbastanza importante, ma mai troppo pesante. Le linee del cranio e della canna nasale sono leggermente divergenti.
Regione craniana
cranio pressoché piatto o leggermente bombato con solco centrale poco accentuato. La cresta occipitale poco prominente.
Stop: ne assente ne accentuato.
Regione facciale
Tartufo: il naso è grosso di colore marrone, le nari bene aperte.
Muso: la canna nasale è larga e rettangolare, talvolta leggermente convessa.
Labbra: le labbra sono discendenti e la loro commessura è sufficientemente pieghettata.
Mascella/denti: dentatura completa. Chiusura a tenaglia tollerata.
Occhi: bene aperti e inseriti nelle orbite, di colore marrone o giallo scuro. Lo sguardo è franco.
Orecchi: di lunghezza media, attaccati alla linea degli occhi con attaccatura mai troppo larga inquadranti bene la testa, leggermente pieghettati ed arrotondati all’estremità. Una o due rughe verticali possono esistere sulla guancia ed un po’ al di sopra dell’attaccatura delle orecchie. Le punte delle orecchie devono arrivare all’inizio del tartufo.

Collo

Di buona lunghezza leggermente arcuato nella parte superiore, presenta un po’ di giogaia.

Tronco

Dorso: largo dritto, talvolta un po’ lungo, ma sempre sostenuto.
Reni: corti muscolosi e leggermente ad arpa.
Groppa: leggermente obliqua rispetto alla linea superiore.
Petto: largo di faccia, lungo di profilo e discendente al livello del gomito; le costole sono arrotondate senza esagerazione.
Ventre: fianchi piatti, ventre poco rilevato.
Coda: normalmente accorciata e continuante bene la convessità della groppa, sebbene la coda lunga, se bene portata, non è un difetto ma piuttosto la coda corta dalla nascita.

Arti

Arti anteriori: bene in appiombo, larghi e muscolosi.
Spalle: molto muscolose e mediamente oblique.
Braccio: forte e ben muscolato.
Gomito: a livello dello sterno.
Piedi anteriori: dita serrate e bene arcuate determinante un insieme compatto, pressoché rotondo; unghie forti, cuscinetti ben carnosi.
Arti posteriori: bene in appiombo.
Cosce: bene muscolate, carnose.
Gambe: muscolose.
Garretti: mediamente angolati.
Metatarso: abbastanza corto.
Piedi: compatti pressoché rotondi.

Mantello

Pelo: piuttosto grosso e folto; più fine nella testa e nelle orecchie.
Colore:

  • Marrone
  • Marrone e bianco
  • Marrone e bianco fortemente maculato
  • Marrone marcato di rossiccio (al di sopra degli occhi , nei labbri e negli arti.)

Taglia

Maschio: da 58 cm a 69 cm.
Femmina: da 56cm a 69 cm.
Taglia ricercata: da 61 cm a 63 cm.

Difetti

Difetti: tutto ciò che differisce da quanto sopra esposto deve essere considerato come un difetto, che sarà penalizzante in funzione della sua gravità.

  • Cane troppo pesante o troppo leggero;
  • Cresta occipitale troppo pronunciata;
  • Labbra troppo spesse o non abbastanza discendenti;
  • Occhi rotondi a causa dell’esagerazione delle arcate zigomatiche e sopra-orbitali;
  • Orecchi piatti, troppo corti o troppo accartocciati;
  • Ventre levrettato;
  • Piedi schiacciati.

Difetti di eliminazione:

  • Linee cranio facciali convergenti o troppo divergenti.
  • Doppio naso, tartufo fortemente depigmentato.
  • Prognatismo o enognatismo.
  • Entropio, ectropio, depigmentazione palpebrale.
  • Assenza di coda, anuria.
  • Sindattilia (unione delle dita) polidattilia (numero superiore di dita) adattilia (assenza di dita).

NB: i maschi devono avere due testicoli di aspetto normale e completamente discesi dallo scroto.

* La scheda è stata redatta dal Dott. Giuseppe Barba in collaboraione con la Prof.ssa Luisa Fucito, non ha alcuna valenza legale e/o ufficiale e per tali scopi si rimanda agli enti preposti: FCI e ENCI.

Entra anche tu nel Club! Potrai condividere: pensieri, foto, esperienze... e tanto, ma proprio tanto amore per la tua razza preferita!

  • la bacheca
  • le foto degli iscritti
  • in cerca di amore
  • diario
  • si parla di noi
  • tutte le razze canine

FarminaChannel ADV

Servizio compro e vendo cuccioli

Cerchi un cucciolo di razza o vuoi venderne uno? FarminaChannel soddisfa le tue richieste..

Servizio adottami

Vuoi adottare un cucciolo? Vuoi darne uno in regalo? Pubblica il tuo annuncio su Adottami!

Servizio cuori solitari

Cuori Solitari, è nata la prima agenzia matrimoniale on-line per cani e gatti.

Tutti i vostri annunci cerco/offro

gestite il vostro spazio dove pubblicare ogni genere di annuncio.

Effettua il Login

Entra e condividi la tua
passione per cani e gatti.

loginregistrati

Acquista prodotti Farmina online
  • Cuccioli

    Tutto quello che occorre conoscere per il bene del tuo cucciolo.

  • Gattini

    La vita fa... Miao? Cura, alimentazione e curiosità... tutto sui gatti.

  • l'esperto in Chat

    Veterinari ed educatori rispondono alle vostre domande.

  • Annunci

    Accoppiamenti, adozioni, cuccioli... pubblica o consulta tutti gli annunci.

  • l'Enciclopedia veterinaria

    Scopri tutte le patologie: prevenire allunga la vita.

  • l'Educazione

    Chiedi all'Educatore cinofilo: il nostro esperto è a tua disposizione.

  • l'Alimentazione

    La pappa del tuo bau e del tuo miao è quella giusta? Chiedi all'esperto!

  • tutte le Razze

    Tutti gli standard di tutte le razze di cani e gatti.

  • Dog Circus

    L'evento che ti da la possilità di conoscere meglio il tuo amico peloso.

  • Top Dog

    Il Top Dog ritorna con noi! Tieniti aggiornato con le classifiche ufficiali.

  • Forum

    Confrontati e proponi i tuo punto di vista a quattro zampe.

  • MyFarmina

    Scopri la più grande community italiana dedicata ai cani e gatti.

  • Pagine Blu

    Alberghi, agriturismi, allevatori, canili, veterinari, ecc.

  • Fun Club

    Tutto il divertimento dei tuoi amici a quattro zampe.

Progetto cofinanziato dalla Regione Campania

Happy pet. Happy you.

spot Cimiao della Farmina Pet Foodsspot Cibau della Farmina Pet Foods

Farmina presenta Cibau e Cimiao.

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Regolamento
  • Guida al FarminaChannel
  • Segnala Abuso

Russo Mangimi S.p.A. - P.IVA IT 01239651217 - Copyright 2009 ©

myfarmina Login MyFarmina




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrati e porta con te i tuoi animali!

myfarmina Login MyFarminaPRO




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrazione per Allevatori, Veterinari o Rivenditori Farmina.

myFarmina

Utente
MyFarmina

myFarminaPro

Allevatore
Veterinario
Rivenditore