Farmina Channel Farmina Pet Foods

...ti connette al tuo migliore amico!

  • dog&cat
    • Tutto sui Cuccioli
    • Tutto sui Gattini
    • News
    • A 4zampe per il mondo
    • Pet lex
    • Abc della cinofilia
    • Accessori e Bellezza
    • Pet mind
    • Noi & loro
    • Pet art
    • Musi ispiratori
    • Tutte le razze
    • Pet in video
  • eventi
    • Dog Circus Farmina
    • TOP DOG
    • Esposizioni di bellezza
    • Agility
    • Obedience
    • Utility e difesa
    • Prove di lavoro
    • Raduni di razza
    • Interviste ai Professionisti
  • veterinary life
    • Un anno di prevenzione Farmina
    • News
    • Study & research
    • Vet lex
    • Patologie & profilassi
    • L’esperto risponde
    • Veterinari video
    • Farmina Research
    • Le interviste vet
  • myFarmina
    • gli utenti registrati
    • i cani e gatti iscritti
    • il Farmina Fun Club
    • i Giochi
    • il forum
    • concorsi
  • servizi
    • Enciclopedia Veterinaria Farmina
    • L'alimentazione di cani e gatti
    • Educazione e comportamento
    • Trova punto vendita Farmina
  • annunci
    • il Trovatutto
    • Adotta un pet
    • Annunci Compro/Vendo cuccioli
    • SOS Cucciolo smarrito
    • Accoppiamenti
  • millecrocchette
    • che cosa è
    • come funziona
    • i premi
  • E-Shop

cerca

myfarmina

lo standard della razza

Shiba

standard
  • lo standard
  • le foto
  • i video
  • le principali malattie
  • gli allevamenti
  • i club ufficiali
  • caratteristiche principali
  • lo standard tecnico *

Paese d'origine

Giappone

Classificazione

n° 257 / 16.06.1999

Gruppo 5: Cani di tipo spitz e di tipo primitivo
Sezione 5: Spitz asiatici e razze affini

Utilizzo

Cane da caccia per uccelli e piccoli animali

Aspetto generale

È un cane di piccola taglia, ben proporzionato, con buona ossatura e muscoli ben sviluppati. Di costituzione forte e dal bel movimento veloce e sciolto.

Caratteristiche e Attitudini

È un cane fedele, acuto e molto sveglio.

La storia

Lo Shiba è una razza autoctona del Giappone fin dai tempi antichi; nella terra d’origine la parola “shiba” indica qualcosa di “piccolo”, un “piccolo cane”: nell’habitat dello Shiba, la zona montana prospiciente il Mar del Giappone, questo cane era utilizzato per la caccia a piccoli animali o uccelli. Vi erano leggere differenze nelle razze a seconda delle aree dove venivano allevati. Poiché cani come il Setter Inglese ed il Pointer Inglese venivano importati dall’Inghilterra durante il periodo del 1868-1912, la caccia diventò uno sport in Giappone e si diffuse l’uso di incrociare gli Shiba con questi cani inglesi e lo Shiba puro divenne raro; dal 1912 al 1926 in queste zone gli Shiba puri erano estremamente ridotti. Dal 1828 circa, cacciatori ed altre persone colte si interessarono alla conservazione degli Shiba puri e si cominciò seriamente a tutelare il numero limitato della razza pura; lo standard fu finalmente unificato nel 1934. Nel 1937 lo Shiba fu considerato un “monumento naturale” dopo di che la razza fu allevata e migliorata fino a diventare la razza superiore conosciuta oggi.

Testa

REGIONE DEL CRANIO:
La fronte è ampia. Lo stop è ben definito, con una leggera sutura metopica.
REGIONE DEL MUSO:
Il tartufo è color nero. La canna nasale è diritta. Il muso è moderatamente spesso e si assottiglia. Le labbra sono aderenti. I denti sono forti con chiusura a forbice. Le guance sono ben sviluppate. Gli occhi sono relativamente piccoli, triangolari e marrone scuro; gli angoli esterni degli occhi sono orientati verso l’alto. Gli orecchi sono relativamente piccoli, triangolari, leggermente inclinati in avanti e fermamente eretti.

Collo

Il collo è spesso, forte e ben proporzionato alla testa e il corpo.

Tronco

Il dorso è diritto e forte. Il rene è ampio e muscoloso. Il torace è profondo, le costole sono moderatamente cerchiate. Il ventre è ben retratto. La coda è inserita alta, spessa, portata vigorosamente arrotolata o ricurva come una sciabola; la punta quasi arriva al garretto, quando è lasciata cadere.

Arti

ARTI ANTERIORI:
Visti dal davanti, gli arti anteriori sono diritti. La spalla è moderatamente obliqua. I gomiti sono aderenti.
ARTI POSTERIORI:
La coscia è lunga. La gamba è corta, ma ben sviluppata. Il garretto è spesso e resistente. I piedi hanno dita serrate e ben arcuate. I cuscinetti sono duri ed elastici. Le unghie sono dure e scure. L’ andatura è leggera e vivace.

Mantello

Il mantello esterno è ruvido e diritto, sottopelo è soffice e fitto; il pelo della coda è leggermente più lungo e sollevato, di colore rosso, nero-focato, sesamo, sesamo-nero, sesamo-rosso. (Definizione del colore sesamo: sesamo: uguale miscela di peli bianchi e neri - sesamo nero: più peli neri che bianchi - sesamo rosso: colore di base rosso, miscela con peli neri ).Tutti i colori di cui sopra, devono avere l’ “URAJIRO” (“Urajiro” = pelo biancastro) sui lati del muso e sulle guance, sul lato inferiore della mascella e collo, sul petto e stomaco e la parte inferiore della coda, e nella parte interna degli arti.

Taglia

Altezza al garrese:
Maschi: 40 cm
Femmine: 37 cm
C’è una tolleranza di 1,5 cm in più o in meno.

Peso

Maschi e Femmine: 9-13 kg.

Difetti

Qualsiasi deviazione da quanto sopra deve essere considerato difetto e la severità con cui va penalizzato deve essere proporzionata alla sua gravità:
Maschio effeminato, femmina mascolina - Enognatismo, prognatismo - Mancanza di numerosi denti - Timidezza - Orecchi non eretti - Coda pendente o corta.
N.B. I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali completamente discesi nello scroto.

* La scheda è stata redatta dal Dott. Giuseppe Barba in collaboraione con la Prof.ssa Luisa Fucito, non ha alcuna valenza legale e/o ufficiale e per tali scopi si rimanda agli enti preposti: FCI e ENCI.

Entra anche tu nel Club! Potrai condividere: pensieri, foto, esperienze... e tanto, ma proprio tanto amore per la tua razza preferita!

  • la bacheca
  • le foto degli iscritti
  • in cerca di amore
  • diario
  • si parla di noi
  • i Club Ufficiali
  • tutte le razze canine

FarminaChannel ADV

Servizio compro e vendo cuccioli

Cerchi un cucciolo di razza o vuoi venderne uno? FarminaChannel soddisfa le tue richieste..

Servizio adottami

Vuoi adottare un cucciolo? Vuoi darne uno in regalo? Pubblica il tuo annuncio su Adottami!

Servizio cuori solitari

Cuori Solitari, è nata la prima agenzia matrimoniale on-line per cani e gatti.

Tutti i vostri annunci cerco/offro

gestite il vostro spazio dove pubblicare ogni genere di annuncio.

Effettua il Login

Entra e condividi la tua
passione per cani e gatti.

loginregistrati

Acquista prodotti Farmina online
  • Cuccioli

    Tutto quello che occorre conoscere per il bene del tuo cucciolo.

  • Gattini

    La vita fa... Miao? Cura, alimentazione e curiosità... tutto sui gatti.

  • l'esperto in Chat

    Veterinari ed educatori rispondono alle vostre domande.

  • Annunci

    Accoppiamenti, adozioni, cuccioli... pubblica o consulta tutti gli annunci.

  • l'Enciclopedia veterinaria

    Scopri tutte le patologie: prevenire allunga la vita.

  • l'Educazione

    Chiedi all'Educatore cinofilo: il nostro esperto è a tua disposizione.

  • l'Alimentazione

    La pappa del tuo bau e del tuo miao è quella giusta? Chiedi all'esperto!

  • tutte le Razze

    Tutti gli standard di tutte le razze di cani e gatti.

  • Dog Circus

    L'evento che ti da la possilità di conoscere meglio il tuo amico peloso.

  • Top Dog

    Il Top Dog ritorna con noi! Tieniti aggiornato con le classifiche ufficiali.

  • Forum

    Confrontati e proponi i tuo punto di vista a quattro zampe.

  • MyFarmina

    Scopri la più grande community italiana dedicata ai cani e gatti.

  • Pagine Blu

    Alberghi, agriturismi, allevatori, canili, veterinari, ecc.

  • Fun Club

    Tutto il divertimento dei tuoi amici a quattro zampe.

Progetto cofinanziato dalla Regione Campania

Happy pet. Happy you.

spot Cimiao della Farmina Pet Foodsspot Cibau della Farmina Pet Foods

Farmina presenta Cibau e Cimiao.

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Regolamento
  • Guida al FarminaChannel
  • Segnala Abuso

Russo Mangimi S.p.A. - P.IVA IT 01239651217 - Copyright 2009 ©

myfarmina Login MyFarmina




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrati e porta con te i tuoi animali!

myfarmina Login MyFarminaPRO




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrazione per Allevatori, Veterinari o Rivenditori Farmina.

myFarmina

Utente
MyFarmina

myFarminaPro

Allevatore
Veterinario
Rivenditore