Farmina Channel Farmina Pet Foods

...ti connette al tuo migliore amico!

  • dog&cat
    • Tutto sui Cuccioli
    • Tutto sui Gattini
    • News
    • A 4zampe per il mondo
    • Pet lex
    • Abc della cinofilia
    • Accessori e Bellezza
    • Pet mind
    • Noi & loro
    • Pet art
    • Musi ispiratori
    • Tutte le razze
    • Pet in video
  • eventi
    • Dog Circus Farmina
    • TOP DOG
    • Esposizioni di bellezza
    • Agility
    • Obedience
    • Utility e difesa
    • Prove di lavoro
    • Raduni di razza
    • Interviste ai Professionisti
  • veterinary life
    • Un anno di prevenzione Farmina
    • News
    • Study & research
    • Vet lex
    • Patologie & profilassi
    • L’esperto risponde
    • Veterinari video
    • Farmina Research
    • Le interviste vet
  • myFarmina
    • gli utenti registrati
    • i cani e gatti iscritti
    • il Farmina Fun Club
    • i Giochi
    • il forum
    • concorsi
  • servizi
    • Enciclopedia Veterinaria Farmina
    • L'alimentazione di cani e gatti
    • Educazione e comportamento
    • Trova punto vendita Farmina
  • annunci
    • il Trovatutto
    • Adotta un pet
    • Annunci Compro/Vendo cuccioli
    • SOS Cucciolo smarrito
    • Accoppiamenti
  • millecrocchette
    • che cosa è
    • come funziona
    • i premi
  • E-Shop

cerca

myfarmina

lo standard della razza

Australian terrier

standard
  • lo standard
  • le foto
  • i video
  • le principali malattie
  • gli allevamenti
  • lo standard tecnico *

Paese d'origine

Australia

Classificazione

n° 8 / 12.03.1998

Gruppo 3: Terrier
Sezione 2: Terrier di piccola taglia (gamba corta)

Utilizzo

Terrier

Aspetto generale

Un robusto cane a gambe corte, piuttosto lungo in proporzione all’altezza, con forte carattere Terrier, vivacità, attività e vigore. Il suo pelo incolto, ruvido, con attorno al collo un collare definito che si stende al petto, e la sua lunga testa forte concorrono ad aumentare il suo aspetto duro e rude.

Caratteristiche e Attitudini

È soprattutto un Terrier da lavoro, ma la sua lealtà e il carattere equilibrato lo rendono pure adatto come cane da compagnia.

La storia

L'Australian Terrier è molto simile allo “Yorkshire” nel suo aspetto. La sua origine, come dice il nome, è in Australia, ma la sua “culla di evoluzione” è stata senza dubbio la Gran Bretagna. La persona che è riuscita ad impiantare i caratteri di questa particolare razza, è stata la Contessa di Stradbroke, che riuscì con il passare degli anni a fissare un tipo omogeneo. I suoi progenitori sono tutta una serie di terriers inglesi, come il “Norwich”, lo “Yorkshire”, il “Patterdale”, e altre razze. Principalmente sono stati utilizzati, per creare questa razza, gli “Yorkshire” importati in Australia dai colonizzatori europei. Il primo Club di razza fu fondato in Australia nel 1887. Nell’anno 1933 la razza venne inserita nel Libro Origini Inglese. Pian piano la razza acquistò popolarità e cominciò ad essere allevata in modo soddisfacente, fino a conseguire i primi titoli riconosciuti a livello internazionale. La razza dall’ultimo decennio dell’Ottocento fu introdotta negli USA, dove divenne molto popolare, ed in seguito si diffuse in tutta Europa. Lo standard di razza fu approvato in Australia nel 1961. Veniva usato per la caccia ai topi e ai serpenti. Ancora oggi è un ottimo cacciatore, un attento custode e un fedele compagno.

Testa

REGIONE DEL CRANIO:
Il cranio è lungo, piatto, di moderata larghezza, pieno fra gli occhi, coperto da un soffice ciuffo. Lo stop è leggero ma definito.
REGIONE DEL MUSO:
Il tartufo è nero, di misura moderata; si estende sulla canna nasale. Il muso è forte e potente, di uguale lunghezza del cranio. La lunghezza e la forza del muso sono essenziali per dare una mascella forte e dura. Le labbra sono nere, aderenti e dal taglio netto. I denti sono larghi e regolarmente spaziati; gli incisivi superiori sono strettamente sovrapposti agli inferiori (chiusura a forbice). Gli occhi sono piccoli, ovali, dallo sguardo acuto, di color marrone scuro, ben distanziati e non sporgenti. Gli orecchi sono piccoli, eretti, appuntiti, ben portati, mediamente larghi all’inserzione, senza lungo pelo e molto sensibili ( tranne che nei cuccioli sotto i 6 mesi).

Collo

Il collo è di buona lunghezza, leggermente arcuato, forte e inserito fluidamente nelle spalle ben oblique.

Tronco

Il tronco è lungo in proporzione all’altezza, fortemente costruito. Il dorso è orizzontale. I reni sono forti. Il torace è di moderata profondità e ampiezza, con costole ben cerchiate. Il petto è ben sviluppato, lo sterno relativamente profondo. La coda è tagliata, inserita alta, e ben portata, ma non sopra il dorso.

Arti

ANTERIORI:
Gli arti a. hanno una con buona ossatura; visti dal davanti diritti e paralleli. Hanno leggere frange fin verso il carpo. I metacarpi sono forti, senza inclinazioni. POSTERIORI:
Gli arti p. sono di moderata lunghezza, ampi. Visti da dietro sono paralleli dal garretto al piede, non troppo distanziati né troppo chiusi. Le cosce sono forti e muscolose. Le ginocchia sono ben dirette. I garretti sono ben angolati e discesi . I piedi sono piccoli, rotondi, compatti, con buoni cuscinetti, dita strettamente unite e moderatamente arcuate. Non rivolti in dentro né in fuori, con forti unghie nere o scure. Nell’andatura il movimento libero, franco, elastico e vigoroso. Visti dal davanti, gli anteriori si muovono senza alcun cedimento delle spalle, gomiti o metacarpi. I posteriori hanno una grande spinta e forza, con liberi movimenti delle ginocchia e garretti. Viste dal dietro le gambe, dal garretto al suolo, sono parallele, non troppo ravvicinate né troppo distanziate.

Mantello

Il mantello è formato da un pelo esterno fitto, ruvido e diritto, lungo circa 6 cm con sottopelo corto di soffice tessitura. Il muso, la parte inferiore delle gambe e i piedi non hanno pelo lungo. I colori sono blu, blu - acciaio o grigio-blu scuro, con intenso fuoco (non color sabbia) sul muso, orecchi, ventre, parte inferiore degli arti e attorno all’ano, (tranne che nei cuccioli). Più i colori sono intensi e nettamente definiti meglio è, con ciuffo blu, argento o di una sfumatura più chiara del colore della testa. Altro colore è il sabbia o rosso, senza carbonature od ombreggiatura scure. Il ciuffo di una sfumatura più chiara è accettabile.

Taglia

Altezza al garrese:
Maschi: circa cm 25
Femmine: un po’ meno

Peso

Maschi: 6,5 kg
Femmine: un po’ meno

Difetti

Qualsiasi deviazione da quanto sopra deve essere considerato come difetto e la severità con cui questo difetto sarà penalizzato deve essere proporzionata alla sua gravità.
N.B. I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali completamente discesi nello scroto.

* La scheda è stata redatta dal Dott. Giuseppe Barba in collaboraione con la Prof.ssa Luisa Fucito, non ha alcuna valenza legale e/o ufficiale e per tali scopi si rimanda agli enti preposti: FCI e ENCI.

Entra anche tu nel Club! Potrai condividere: pensieri, foto, esperienze... e tanto, ma proprio tanto amore per la tua razza preferita!

  • la bacheca
  • le foto degli iscritti
  • in cerca di amore
  • diario
  • si parla di noi
  • tutte le razze canine

FarminaChannel ADV

Servizio compro e vendo cuccioli

Cerchi un cucciolo di razza o vuoi venderne uno? FarminaChannel soddisfa le tue richieste..

Servizio adottami

Vuoi adottare un cucciolo? Vuoi darne uno in regalo? Pubblica il tuo annuncio su Adottami!

Servizio cuori solitari

Cuori Solitari, è nata la prima agenzia matrimoniale on-line per cani e gatti.

Tutti i vostri annunci cerco/offro

gestite il vostro spazio dove pubblicare ogni genere di annuncio.

Effettua il Login

Entra e condividi la tua
passione per cani e gatti.

loginregistrati

Acquista prodotti Farmina online
  • Cuccioli

    Tutto quello che occorre conoscere per il bene del tuo cucciolo.

  • Gattini

    La vita fa... Miao? Cura, alimentazione e curiosità... tutto sui gatti.

  • l'esperto in Chat

    Veterinari ed educatori rispondono alle vostre domande.

  • Annunci

    Accoppiamenti, adozioni, cuccioli... pubblica o consulta tutti gli annunci.

  • l'Enciclopedia veterinaria

    Scopri tutte le patologie: prevenire allunga la vita.

  • l'Educazione

    Chiedi all'Educatore cinofilo: il nostro esperto è a tua disposizione.

  • l'Alimentazione

    La pappa del tuo bau e del tuo miao è quella giusta? Chiedi all'esperto!

  • tutte le Razze

    Tutti gli standard di tutte le razze di cani e gatti.

  • Dog Circus

    L'evento che ti da la possilità di conoscere meglio il tuo amico peloso.

  • Top Dog

    Il Top Dog ritorna con noi! Tieniti aggiornato con le classifiche ufficiali.

  • Forum

    Confrontati e proponi i tuo punto di vista a quattro zampe.

  • MyFarmina

    Scopri la più grande community italiana dedicata ai cani e gatti.

  • Pagine Blu

    Alberghi, agriturismi, allevatori, canili, veterinari, ecc.

  • Fun Club

    Tutto il divertimento dei tuoi amici a quattro zampe.

Progetto cofinanziato dalla Regione Campania

Happy pet. Happy you.

spot Cimiao della Farmina Pet Foodsspot Cibau della Farmina Pet Foods

Farmina presenta Cibau e Cimiao.

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Regolamento
  • Guida al FarminaChannel
  • Segnala Abuso

Russo Mangimi S.p.A. - P.IVA IT 01239651217 - Copyright 2009 ©

myfarmina Login MyFarmina




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrati e porta con te i tuoi animali!

myfarmina Login MyFarminaPRO




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrazione per Allevatori, Veterinari o Rivenditori Farmina.

myFarmina

Utente
MyFarmina

myFarminaPro

Allevatore
Veterinario
Rivenditore