...ti connette al tuo migliore amico!
Paese d'origineAustralia Classificazionen° 8 / 12.03.1998
Gruppo 3: Terrier UtilizzoTerrier Aspetto generaleUn robusto cane a gambe corte, piuttosto lungo in proporzione all’altezza, con forte carattere Terrier, vivacità, attività e vigore. Il suo pelo incolto, ruvido, con attorno al collo un collare definito che si stende al petto, e la sua lunga testa forte concorrono ad aumentare il suo aspetto duro e rude. Caratteristiche e AttitudiniÈ soprattutto un Terrier da lavoro, ma la sua lealtà e il carattere equilibrato lo rendono pure adatto come cane da compagnia. La storiaL'Australian Terrier è molto simile allo “Yorkshire” nel suo aspetto. La sua origine, come dice il nome, è in Australia, ma la sua “culla di evoluzione” è stata senza dubbio la Gran Bretagna. La persona che è riuscita ad impiantare i caratteri di questa particolare razza, è stata la Contessa di Stradbroke, che riuscì con il passare degli anni a fissare un tipo omogeneo. I suoi progenitori sono tutta una serie di terriers inglesi, come il “Norwich”, lo “Yorkshire”, il “Patterdale”, e altre razze. Principalmente sono stati utilizzati, per creare questa razza, gli “Yorkshire” importati in Australia dai colonizzatori europei. Il primo Club di razza fu fondato in Australia nel 1887. Nell’anno 1933 la razza venne inserita nel Libro Origini Inglese. Pian piano la razza acquistò popolarità e cominciò ad essere allevata in modo soddisfacente, fino a conseguire i primi titoli riconosciuti a livello internazionale. La razza dall’ultimo decennio dell’Ottocento fu introdotta negli USA, dove divenne molto popolare, ed in seguito si diffuse in tutta Europa. Lo standard di razza fu approvato in Australia nel 1961. Veniva usato per la caccia ai topi e ai serpenti. Ancora oggi è un ottimo cacciatore, un attento custode e un fedele compagno. TestaREGIONE DEL CRANIO: ColloIl collo è di buona lunghezza, leggermente arcuato, forte e inserito fluidamente nelle spalle ben oblique. TroncoIl tronco è lungo in proporzione all’altezza, fortemente costruito. Il dorso è orizzontale. I reni sono forti. Il torace è di moderata profondità e ampiezza, con costole ben cerchiate. Il petto è ben sviluppato, lo sterno relativamente profondo. La coda è tagliata, inserita alta, e ben portata, ma non sopra il dorso. ArtiANTERIORI: MantelloIl mantello è formato da un pelo esterno fitto, ruvido e diritto, lungo circa 6 cm con sottopelo corto di soffice tessitura. Il muso, la parte inferiore delle gambe e i piedi non hanno pelo lungo. I colori sono blu, blu - acciaio o grigio-blu scuro, con intenso fuoco (non color sabbia) sul muso, orecchi, ventre, parte inferiore degli arti e attorno all’ano, (tranne che nei cuccioli). Più i colori sono intensi e nettamente definiti meglio è, con ciuffo blu, argento o di una sfumatura più chiara del colore della testa. Altro colore è il sabbia o rosso, senza carbonature od ombreggiatura scure. Il ciuffo di una sfumatura più chiara è accettabile. TagliaAltezza al garrese: PesoMaschi: 6,5 kg DifettiQualsiasi deviazione da quanto sopra deve essere considerato come difetto e la severità con cui questo difetto sarà penalizzato deve essere proporzionata alla sua gravità. * La scheda è stata redatta dal Dott. Giuseppe Barba in collaboraione con la Prof.ssa Luisa Fucito, non ha alcuna valenza legale e/o ufficiale e per tali scopi si rimanda agli enti preposti: FCI e ENCI. Entra anche tu nel Club! Potrai condividere: pensieri, foto, esperienze... e tanto, ma proprio tanto amore per la tua razza preferita! FarminaChannel ADV |
![]() |
Russo Mangimi S.p.A. - P.IVA IT 01239651217 - Copyright 2009 ©
Login MyFarminaPRO
Registrazione per Allevatori, Veterinari o Rivenditori Farmina.