...ti connette al tuo migliore amico!
l’alimentazione
l’esercizio
È sufficiente una bella passeggiata nel parco ogni giorno. la toelettauta
amicizia
impegnoQuesta razza deve evitare gli sforzi nelle ore centrali delle giornate più calde, perché è a rischio di colpi di calore. Non lasciatevi ingannare dalle piccole dimensioni del pechinese. Discende da cani assai più grandi di tipo mastiff, ed è sicuro di sé, attivo, giocherellone e pieno di energia. longevitàIn media 10 -12 anni. salute e cureIl mantello foltissimo va spazzolato e riordinato tutti i giorni. Gli occhi sporgenti sono esposti al rischio di lesioni, mentre la forma compatta del muso comporta una lacrimazione abbondante nell’angolo interno dell’occhio. Talvolta il condotto lacrimale è assente e va curato con un intervento chirurgico. La forma allungata del tronco comporta la tendenza all’ ernia del disco; per questo non bisogna incoraggiare il pechinese a compiere salti o a salire le scale. ...al posto suo (in alternativa)Una valida alternativa è lo Spaniel Tibetano, che ha il pelo più corto. Tuttavia, sotto molti aspetti, il Pechinese resta un cane unico. Entra anche tu nel Club! Potrai condividere: pensieri, foto, esperienze... e tanto, ma proprio tanto amore per la tua razza preferita! FarminaChannel ADV |
![]() |
Russo Mangimi S.p.A. - P.IVA IT 01239651217 - Copyright 2009 ©
Login MyFarminaPRO
Registrazione per Allevatori, Veterinari o Rivenditori Farmina.