- Stampa Articolo |
- Commenti 0
Del.icio.us
| Facebook
| Digg
Rubrica: Pop Art e Pet Art
Cani e gatti nell'arte
Presentazione della rubrica
Adriana Silvestro
Molto prima di inventare la scrittura, l'uomo ha inventato il disegno. Almeno fin dal 15.000 a. C., secondo quanto possiamo sapere oggi. Nelle loro caverne i nostro avi paleolitici, prima di ogni altra cosa, hanno disegnato degli animali: cervi, buoi, capre, grandi felini... La storia dell'arte è iniziata così.
I cani ed i gatti sono venuti un po' dopo. Ma da quando sono diventati modelli per un disegno o per una tela, l'abilità artistica umana non li ha lasciati più. In questa rubrica, per così dire, li "inseguiremo" insieme a voi: in ogni epoca, in ogni luogo, ritratti da artisti più o meno "grandi", più o meno rivoluzionari, più o meno celebri ... Ci saranno cani e gatti realissimi e cani e gatti "impensabili". Cani e gatti pesanti come pietre e cani e gatti affidati alla sottile linea di una matita. Può darsi che ci siano anche cani e gatti kitsch e cani e gatti trash... Non sappiamo bene cosa ci guiderà nella scelta. Speriamo, comunque, sia sempre un buon motivo.
1 Gennaio 2008