- Stampa Articolo |
- Commenti 0
Del.icio.us
| Facebook
| Digg
Rubrica: A 4zampe per il mondo
Nakio, 4 zampe amputate ... corre con un “miracolo” di ortopedia!
La fortuna di Nakio? Incontrare un essere umano che non ha mollato!
a cura della Redazione FarminaChannel
La dolorosa vita di Nakio un Cattle Dog autraliano (o Red Heeler) ha iniziato a mutare quando ha incontrato Christie Tomlinson, una veterinaria in visita al Colorado Rescue Center, il rifugio in cui viveva il piccolo.
Nakio aveva alle sue spalle un'esperienza drammatica, dovuta alla folle crudeltà umana: era solo un piccolissimo cucciolo, quando i suoi proprietari lo abbandonarono. Ma dove? In una pozzanghera ghiacciata. Nakio fu ritrovato lì, con le sue quattro zampette congelate. Purtroppo fu necessario amputargliele, per salvargli la vita. Gli sono restati solo quattro monconi.
Christie Tomlinson si trovava in quel rifugio per cercare un compagno di giochi al suo Golden Retriever, quando vide Nakio, con le zampette mutilate e non ebbe dubbi:
"Ho scelto immediatamente lui ed è diventato parte della famiglia. Lo portavo ogni giorno in clinica e gli facevo periodicamente una lastra alla gambe per vedere come si stessero sviluppando.”
Fino a quando è stato piccolo, Nakio poteva sostenersi su ciò che restava delle sue zampe, ma crescendo ed aumentando di peso reggersi e camminare diventava ogni giorno più difficile e doloroso.
"Mi sentivo male per lui e sapevo che la sua condizione sarebbe peggiorata. E' un cane iperattivo ed esuberante, ma quando uscivamo lo dovevo portare in giro su un carrellino.” Christie era forse più triste dello stesso Nakio, vedendo che il cane non poteva condurre una vita normale.
Ma Christie non si è data per vinta, voleva ad ogni costo trovare il modo di ridare a Nakio la possibilità di camminare. Dopo varie ricerche, contattò la Orthopets a Denver, nel Colorado. Martin Kaufmann, esperto nel progettare protesi sia per esseri umani sia per animali, ha realizzato per Nakio quattro protesi che si agganciano alle zampe e che gli permettono di camminare, saltare e giocare, come qualsiasi altro cane.
"E' bellissimo vederlo scorrazzare, rincorrere una pallina e riuscire a superare anche altri cani! - racconta Christie. - Nonostante tutto, è stato sempre un cane allegro e felice, ma adesso è anche sicuro di sé. La sua determinazione, il suo coraggio e la sua gioia di vivere mi hanno colpita e commossa.”
Martin Kaufmann ha voluto ampliare la sua esperienza e la sua conoscenza nell'ortopedia fino a renderle un beneficio anche per gli animali. La Orthopets ha oggi varie cliniche in diversi Paesi. Grazie alle sue protesi, hanno già ripreso a camminare cani, gatti, cavalli, lama, cicogne ….
“Gli animali sono pazienti molto migliori degli umani: hanno istinto e determinazione, - ha commentato Kaufmann. - Loro non sono dispiaciuti per se stessi.”
Gli animali sì, non giudicano, ringraziano per qualsiasi dono ricevano e dimenticano facilmente il male che gli è stato fatto. Hanno troppa voglia di vivere, di zampettare sui prati e di correre, come Nakio nel video che potrete vedere cliccando qui.
ARTICOLI CORRELATI
- "Oscar, il gatto bionico con due zampe artificiali che funzionano come quelle naturali"
- "FAITH: la cagnolina che, nata senza zampe anteriori, cammina su quelle posteriori come un essere umano"
12 Luglio 2011