- Stampa Articolo |
- Commenti 0
Del.icio.us
| Facebook
| Digg
Rubrica: Musi ispiratori
Il BON TON canino: la “Petiquette” di Charlotte Reed
Un “galateo” per pet impeccabili in ogni circostanza
a cura di Adriana Silvestro
Charlotte Reed è una giornalista americana che si occupa da più di 13 anni di pet ed è oggi l'esperta di fiducia di molto vip. Nel suo libro dal titolo “The Miss Fido Manners - Complete Book of Dog Etiquette: The Definitive Guide to Manners for Pets & Their People”(1) ha voluto insegnare ai proprietari come rendere i propri pet degli impeccabili quattrozampe, dei veri maestri di classe, bon ton e gentilezza ovunque si trovino.
L'autrice tiene a precisare che il suo non vuole essere un manuale di addestramento, bensì una guida di “buone maniere” canine, grazie alla quale proprietari ed animali potranno imparare l'intera lista dei “si fa” e “non si fa” della “petiquette”. I nostri pet, insomma, se vorremo indottrinarli con questo nuovo galateo, mangeranno con classe … masticando senza far rumore? … Abbaieranno come degli .. usignoli con l'accento francese?... Attraverseranno la strada … dando la precedenza a destra e alle signore? … Correranno … senza che quei maledetti peli svolazzino disordinatamente di qua e di là …? … Scodinzoleranno … discretamente e mai troppo? … Sicuramente non si asciugheranno il naso con la lingua, questo mai! … Da quegli adorabili "hippies", selvatici e un po' buffi che sono, si trasformeranno in degli impeccabili “signorini” dai modi perfettamente adeguati ad ogni luogo e circostanza... ( ... e se poi iniziassero a guardarci dall'alto in basso?...)
L'autrice tiene anche dei corsi basati sugli insegnamenti presenti nel suo libro. Allenandosi attraverso esperienze reali, dopo aver appreso le regole base del comportamento canino (quali: rispondere ai comandi, tenere una buona condotta a guinzaglio, non saltare addosso alle persone...), si passa ai temi veri e propri della “Petiquette”, . Eccone alcuni:
- Un cane sano è un cane ben educato
- Perché le buone maniere iniziano a casa
- Aspetto personale e buon grooming
- Pranzare a casa con distinzione; mangiare fuori con eleganza
- Essere un buon vicino
- Costruire buone relazioni col veterinario, il dog-sitter ed il groomer
- Il protocollo particolareggiato per pet
- Condotta canina in ufficio
(Decidessimo di sottoporre i nostri pet ad questo "praticantato di buone maniere", speriamo soltanto che al termine ci sembrino … ancora loro!)
4 Luglio 2011