Farmina Channel Farmina Pet Foods

...ti connette al tuo migliore amico!

  • dog&cat
    • Tutto sui Cuccioli
    • Tutto sui Gattini
    • News
    • A 4zampe per il mondo
    • Pet lex
    • Abc della cinofilia
    • Accessori e Bellezza
    • Pet mind
    • Noi & loro
    • Pet art
    • Musi ispiratori
    • Tutte le razze
    • Pet in video
  • eventi
    • Dog Circus Farmina
    • TOP DOG
    • Esposizioni di bellezza
    • Agility
    • Obedience
    • Utility e difesa
    • Prove di lavoro
    • Raduni di razza
    • Interviste ai Professionisti
  • veterinary life
    • Un anno di prevenzione Farmina
    • News
    • Study & research
    • Vet lex
    • Patologie & profilassi
    • L’esperto risponde
    • Veterinari video
    • Farmina Research
    • Le interviste vet
  • myFarmina
    • gli utenti registrati
    • i cani e gatti iscritti
    • il Farmina Fun Club
    • i Giochi
    • il forum
    • concorsi
  • servizi
    • Enciclopedia Veterinaria Farmina
    • L'alimentazione di cani e gatti
    • Educazione e comportamento
    • Trova punto vendita Farmina
  • annunci
    • il Trovatutto
    • Adotta un pet
    • Annunci Compro/Vendo cuccioli
    • SOS Cucciolo smarrito
    • Accoppiamenti
  • millecrocchette
    • che cosa è
    • come funziona
    • i premi
  • E-Shop

cerca

  • Stampa Articolo | 
  • Commenti 0 commenti
  •  | Articoli Correlati
  •  | 
  • Del.icio.us
  •  | 
  • Facebook
  •  | 
  • Digg

Rubrica: Cuccioli

Il cucciolo di cane: perché ROSICCHIA tutto? Chi può, salvi le pantofole...ma comprenda anche lui!

Tra il quarto ed il sesto mese spuntano i denti definitivi e lui diventa una piccola peste, giocosa e "distruttiva". Ma cerca anche di inserirsi nel suo nuovo branco...

a cura di Adriana Silvestro


Tutti quelli che hanno avuto la fortuna di adottare un cane fin da cucciolo sanno che, in un determinato periodo della crescita, i piccoli quattrozampe attraversano una fase in cui sembrano diventare dei pestiferi "sterminatori" di ogni possibile oggetto.

La fase cruciale di tale comportamento si situa tra i quattro ed i sei mesi quando, cioè, al cucciolo spuntano i denti definitivi e il piccolino avverte un'irresisstibile voglia di mordicchiare e rosicchiare qualsiasi cosa. Il suo comportamento è del tutto comprensibile, perché in tal modo aiuta i denti a fuoriuscire e allevia il fastidio che avverte alle gengive.

Il piccolino rosicchia, però, anche per giocare e quindi bisogna stare attenti a ciò che si lascia in giro a portata del suo musetto. Massima attenzione va fatta per i cavi elettrici, quindi, e per tutto ciò che contiene sostanze pericolose o velenose: medicinali, detersivi ecc.  

Le pantofole, i calzini, le scarpe (ed i loro lacci), i guanti, i cappelli... sarà difficile che non diventino per lui un oggetto di desiderio. Il solo modo per salvarli è non farglieli trovare. Non solo, bisogna anche fornire al cucciolo degli ossi da rosicchiare adatti alla sua età, per fargli esercitare questa attività così naturale per lui e che ha delle funzioni sia biologiche sia ludiche.

Una spiegazione più approfondita di tale comportamento dei cuccioli, la offre Desmond Morris. Soprattutto ci chiarisce quanto può sembrare strano  alla mente del nostro cagnolino la nostra scontentezza, se lo rimproveriamo quando mordicchia qualcosa. Lui è, infatti, solo un cucciolo che sta facendo di tutto per inserirsi nel suo nuovo "branco", nozione questa, da non dimenticare mai se vogliamo capire il punto di vista di un cane:

"La spiegazione del fenomeno può essere legata a quella fase della vita del cucciolo nella quale l'animale è abbastanza grande per aver voglia.di cacciare, ma non è ancora molto bravo nel catturare le prede. In questo periodo è molto importante che il cucciolo sia ben nutrito, quindi gli adulti (allo stato selvatico) hanno l'abitudine di portare grossi pezzi di carne ai loro piccoli. Quindi, in questo periodo dell'esistenza del cucciolo il cane adulto (= il proprietario) lascia sparsa qua e là la roba da mangiare per gli animali più giovani. Di conseguenza, è del tutto naturale che un cagnolino consideri una pantofola sul tappeto o un pacchetto sullo zerbino come un regalo da parte dei membri più anziani del "branco". Non è un atto di cattiveria il suo. Chissà come si sente ferito e disorientato, il povero cucciolo, che sta facendo del suo meglio per inserirsi nel "branco" di esseri umani, quando lo sgridiamo, perché ha maciullato qualche nostro oggetto."

6 Giugno 2009

<- Articolo precedente

?Micio al guinzaglio: un'esperienza da vivere! Ma come addestrarlo? Non è affatto ...?

Articolo sucessivo ->

?L'educazione del gattino: un micio può essere educato a non fare quello che non desideriamo ...?

Cuccioli

A 4zampe per il mondo Farmina Channel News Pet Lex L'ABC... della Cinofilia Cuccioli Accessori e Bellezza Pet Mind Noi e loro Pop Art e Pet Art Musi ispiratori Pet in Video
MyFarmina
L'alimentazione secondo farmina

L'alimentazione secondo Farmina.

Standard

Gli standard di cani e gatti

Effettua il Login

Entra e condividi la tua
passione per cani e gatti.

loginregistrati

Acquista prodotti Farmina online
  • Cuccioli

    Tutto quello che occorre conoscere per il bene del tuo cucciolo.

  • Gattini

    La vita fa... Miao? Cura, alimentazione e curiosità... tutto sui gatti.

  • l'esperto in Chat

    Veterinari ed educatori rispondono alle vostre domande.

  • Annunci

    Accoppiamenti, adozioni, cuccioli... pubblica o consulta tutti gli annunci.

  • l'Enciclopedia veterinaria

    Scopri tutte le patologie: prevenire allunga la vita.

  • l'Educazione

    Chiedi all'Educatore cinofilo: il nostro esperto è a tua disposizione.

  • l'Alimentazione

    La pappa del tuo bau e del tuo miao è quella giusta? Chiedi all'esperto!

  • tutte le Razze

    Tutti gli standard di tutte le razze di cani e gatti.

  • Dog Circus

    L'evento che ti da la possilità di conoscere meglio il tuo amico peloso.

  • Top Dog

    Il Top Dog ritorna con noi! Tieniti aggiornato con le classifiche ufficiali.

  • Forum

    Confrontati e proponi i tuo punto di vista a quattro zampe.

  • MyFarmina

    Scopri la più grande community italiana dedicata ai cani e gatti.

  • Pagine Blu

    Alberghi, agriturismi, allevatori, canili, veterinari, ecc.

  • Fun Club

    Tutto il divertimento dei tuoi amici a quattro zampe.

Progetto cofinanziato dalla Regione Campania

Happy pet. Happy you.

spot Cimiao della Farmina Pet Foodsspot Cibau della Farmina Pet Foods

Farmina presenta Cibau e Cimiao.

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Regolamento
  • Guida al FarminaChannel
  • Segnala Abuso

Russo Mangimi S.p.A. - P.IVA IT 01239651217 - Copyright 2009 ©

myfarmina Login MyFarmina




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrati e porta con te i tuoi animali!

myfarmina Login MyFarminaPRO




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrazione per Allevatori, Veterinari o Rivenditori Farmina.

myFarmina

Utente
MyFarmina

myFarminaPro

Allevatore
Veterinario
Rivenditore