Farmina Channel Farmina Pet Foods

...ti connette al tuo migliore amico!

  • dog&cat
    • Tutto sui Cuccioli
    • Tutto sui Gattini
    • News
    • A 4zampe per il mondo
    • Pet lex
    • Abc della cinofilia
    • Accessori e Bellezza
    • Pet mind
    • Noi & loro
    • Pet art
    • Musi ispiratori
    • Tutte le razze
    • Pet in video
  • eventi
    • Dog Circus Farmina
    • TOP DOG
    • Esposizioni di bellezza
    • Agility
    • Obedience
    • Utility e difesa
    • Prove di lavoro
    • Raduni di razza
    • Interviste ai Professionisti
  • veterinary life
    • Un anno di prevenzione Farmina
    • News
    • Study & research
    • Vet lex
    • Patologie & profilassi
    • L’esperto risponde
    • Veterinari video
    • Farmina Research
    • Le interviste vet
  • myFarmina
    • gli utenti registrati
    • i cani e gatti iscritti
    • il Farmina Fun Club
    • i Giochi
    • il forum
    • concorsi
  • servizi
    • Enciclopedia Veterinaria Farmina
    • L'alimentazione di cani e gatti
    • Educazione e comportamento
    • Trova punto vendita Farmina
  • annunci
    • il Trovatutto
    • Adotta un pet
    • Annunci Compro/Vendo cuccioli
    • SOS Cucciolo smarrito
    • Accoppiamenti
  • millecrocchette
    • che cosa è
    • come funziona
    • i premi
  • E-Shop

cerca

  • Stampa Articolo | 
  • Commenti 0 commenti
  •  | Articoli Correlati
  •  | 
  • Del.icio.us
  •  | 
  • Facebook
  •  | 
  • Digg

Rubrica: Accessori e Bellezza

Come e perché spazzolare il PELO del CANE

Tutti i cani devono essere spazzolati. Vediamo come e perché.

a cura di Adriana Silvestro


Tutti i cani hanno bisogno di essere spazzolati, quali che siano le caratteristiche del loro pelo (corto, lungo, medio, arricciato, fluente, duro, setoso...). Va da sè, che i cani a pelo lungo necessitano di maggiore attenzione e di essere spazzolati più spesso degli altri. Per quelli a pelo medio e corto basta una volta alla settimana. Per tutti i cani vale il consiglio di spazzolarli più frequentemente nel periodo della muta.

l cane dovrebbe essere abituato alla spazzola fin da cucciolo, per poter familiarizzare senza timore con questa operazione. All'inizio, fateglielo sembrare un gioco, possibilmente quotidiano. Alcuni consigliano di mettere qualcosa di gustoso sulla spazzola, al principio, e di lasciargliela accanto alla ciotola. Sicuramente, in questo modo, sottoporsi alla spazzolatura diventerà per lui un momento psicologicamente molto positivo, da vivere in stretto contatto fisico con il suo adorato "padrone".

BENEFICI DELLA SPAZZOLATURA

Spazzolare il nostro cane serve a ripulire il suo pelo dalla polvere, dalla sporcizia, dai peli morti e da eventuali parassiti. Spazzolarlo serve anche a massaggiare la pelle, favorendo la circolazione cutanea e l'ossigenazione. Se spazzolato d'abitudine, il suo pelo sarà più sano e lucido. La spazzolatura è anche il momento ottimale per controllare lo stato di salute della cute e per scoprire l'eventuale presenza di infezioni, piccole ferite, infiammazioni e presenza di "corpi estranei".

Il cane va spazzolato anche prima del bagno. Innanzitutto per eliminare il pelo in eccesso già da prima. In secondo luogo perché i nodi del pelo, con l'acqua, si restringerebbero ulteriormente, rendendo inevitabile, poi, il tagliarli.

COME SPAZZOLARLO

La spazzolatura va iniziata con il pettine (preferibilmente di ferro e con punte arrotondate: resistente, quindi, ma dolce...), che deve essere a denti larghi. L'uso del pettine consente di sciogliere i nodi e di eliminare la maggior parte del pelo morto. Nei cani a pelo lungo un'attenzione particolare va dedicata al sottopelo, che è più corto e sottile, dove si formano spesso dei nodi. Per pettinare il sottopelo, occorre sollevare il pelo ciocca a ciocca.

I nodi è preferibile cercare di scioglerli, senza tirare troppo però, altrimenti si fa male al cane. E' opportuno, per evitargli dolore, di tenere la ciocca con una mano, piegandola verso la pelle, e pettinare il resto con l'altra mano. Esistono dei pettini a denti più stretti ("pettini scioglinodi"), atti a soddisfare proprio questa necessità (clicca qui). Se non si riesce a districare il nodo, allora bisogna tagliarlo: esistono degli appositi coltellini taglianodi (nella rubrica "Accessori", clicca qui). In genere si preferisce provare a scioglierli, anche per evitare di ritrovarsi il cane con troppi "affossamenti" ( o"vuoti" ?) di pelo.

E' bene iniziare a pettinare il cane partendo dalla testa e poi proseguire lungo tutto il corpo, le zampe e la coda, pettinando il pelo verso l'esterno. Alcune razze presentano un mantello più duro intorno al collo o sui quarti posteriori: è bene insistere nelle zone dove il pelo si presenta più resistente, perché trattiene i peli morti.

Dopo il pettine, si passa alla spazzola. Le setole della spazzola devono essere dure: piuttosto lunghe per cani a pelo lungo, e più corte e fitte per mantelli corti. La spazzola può essere usata anche da sola per spazzolate quotidiane o dopo passeggiate campestri (magari accompagnate da rotolamenti e strofinamenti nell'erba...). Le setole della spazzola devono arrivare a toccare la pelle del cane, ma non bisogna grattarla con troppa forza, perché il farlo potrebbe causare irritazioni.

9 Aprile 2009

<- Articolo precedente

?Tagliare le UNGHIE al GATTO?

Articolo sucessivo ->

?Speciale TAGLIO: PELO e UNGHIE... (.. zac - zac...)?

Accessori e Bellezza

A 4zampe per il mondo Farmina Channel News Pet Lex L'ABC... della Cinofilia Cuccioli Accessori e Bellezza Pet Mind Noi e loro Pop Art e Pet Art Musi ispiratori Pet in Video
MyFarmina
L'alimentazione secondo farmina

L'alimentazione secondo Farmina.

Standard

Gli standard di cani e gatti

Effettua il Login

Entra e condividi la tua
passione per cani e gatti.

loginregistrati

Acquista prodotti Farmina online
  • Cuccioli

    Tutto quello che occorre conoscere per il bene del tuo cucciolo.

  • Gattini

    La vita fa... Miao? Cura, alimentazione e curiosità... tutto sui gatti.

  • l'esperto in Chat

    Veterinari ed educatori rispondono alle vostre domande.

  • Annunci

    Accoppiamenti, adozioni, cuccioli... pubblica o consulta tutti gli annunci.

  • l'Enciclopedia veterinaria

    Scopri tutte le patologie: prevenire allunga la vita.

  • l'Educazione

    Chiedi all'Educatore cinofilo: il nostro esperto è a tua disposizione.

  • l'Alimentazione

    La pappa del tuo bau e del tuo miao è quella giusta? Chiedi all'esperto!

  • tutte le Razze

    Tutti gli standard di tutte le razze di cani e gatti.

  • Dog Circus

    L'evento che ti da la possilità di conoscere meglio il tuo amico peloso.

  • Top Dog

    Il Top Dog ritorna con noi! Tieniti aggiornato con le classifiche ufficiali.

  • Forum

    Confrontati e proponi i tuo punto di vista a quattro zampe.

  • MyFarmina

    Scopri la più grande community italiana dedicata ai cani e gatti.

  • Pagine Blu

    Alberghi, agriturismi, allevatori, canili, veterinari, ecc.

  • Fun Club

    Tutto il divertimento dei tuoi amici a quattro zampe.

Progetto cofinanziato dalla Regione Campania

Happy pet. Happy you.

spot Cimiao della Farmina Pet Foodsspot Cibau della Farmina Pet Foods

Farmina presenta Cibau e Cimiao.

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Regolamento
  • Guida al FarminaChannel
  • Segnala Abuso

Russo Mangimi S.p.A. - P.IVA IT 01239651217 - Copyright 2009 ©

myfarmina Login MyFarmina




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrati e porta con te i tuoi animali!

myfarmina Login MyFarminaPRO




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrazione per Allevatori, Veterinari o Rivenditori Farmina.

myFarmina

Utente
MyFarmina

myFarminaPro

Allevatore
Veterinario
Rivenditore