Farmina Channel Farmina Pet Foods

...ti connette al tuo migliore amico!

  • dog&cat
    • Tutto sui Cuccioli
    • Tutto sui Gattini
    • News
    • A 4zampe per il mondo
    • Pet lex
    • Abc della cinofilia
    • Accessori e Bellezza
    • Pet mind
    • Noi & loro
    • Pet art
    • Musi ispiratori
    • Tutte le razze
    • Pet in video
  • eventi
    • Dog Circus Farmina
    • TOP DOG
    • Esposizioni di bellezza
    • Agility
    • Obedience
    • Utility e difesa
    • Prove di lavoro
    • Raduni di razza
    • Interviste ai Professionisti
  • veterinary life
    • Un anno di prevenzione Farmina
    • News
    • Study & research
    • Vet lex
    • Patologie & profilassi
    • L’esperto risponde
    • Veterinari video
    • Farmina Research
    • Le interviste vet
  • myFarmina
    • gli utenti registrati
    • i cani e gatti iscritti
    • il Farmina Fun Club
    • i Giochi
    • il forum
    • concorsi
  • servizi
    • Enciclopedia Veterinaria Farmina
    • L'alimentazione di cani e gatti
    • Educazione e comportamento
    • Trova punto vendita Farmina
  • annunci
    • il Trovatutto
    • Adotta un pet
    • Annunci Compro/Vendo cuccioli
    • SOS Cucciolo smarrito
    • Accoppiamenti
  • millecrocchette
    • che cosa è
    • come funziona
    • i premi
  • E-Shop

cerca

myfarmina

Educare e interagire

Imparare a comunicare con il vosto amico a 4zampe è fondamentale per la sua educazione. Tutto quello che c'è da imparare... e da insegnare ai nostri amici a quattro zampe!

Responsabile
  • chi siamo
  • parliamo di
  • bacheca
  • chiedi all'esperto
  • gli album
    • le foto del channel
    • i video del channel
    • le vostre foto
  • fan

Le attività con il cane

  • Altre rubriche
    • Comportamento
    • Convivenza
    • Educazione di base
    • Eventi Farmina a sei-zampe
    • Le attività con il cane
    • Le età del cane
    • Problem solving
  • Unità cinofile
  • Cane finanziere
  • Esibizioni delle unità cinofile
  • Terranova: un cane bagnino!
Condividi Condividi

Il cane da protezione civile

Dall'essere conduttori a divenire educatori!

pubblicato Giovedì , 30 Aprile 2009 alle ore 10:53 in Le attività con il cane

a cura di Michele caricato

Sprezzanti del pericolo e con un indomito coraggio li abbiamo visti spesso nei reportage che seguono eventi  disastrosi, sono i cani da ricerca su macerie.
Fantastici animali addestrati ad utilizzare il loro fiuto per ritrovare e quindi salvare vite umane. La disciplina si divide in due categorie principali, la sopracitata e la seconda cioè la ricerca su piano utilizzata nel caso di persone disperse (un bosco, in montagna ecc..).
In ambedue la preparazione è preceduta da una forte selezione perchè i cani devono possedere oltre ad un buon olfatto (cosa alquanto facile da trovare in un cane) tante altre caratteristiche legate alla docilità, equilibrio ed obbedienza nonché alla tempra visto che il lavoro viene svolto spesso in condizioni davvero difficili.
Abbiamo intervistato Andrea Ruini, dell’Unità Cinofila Biellese, gruppo che si occupa di soccorso e ricerca su superficie e macerie e che opera nel Biellese da più di 15 anni ed ha un operatività di azione su tutto il territorio nazionale come gruppo UCIS.
Il team è composto da volontari che fanno parte della protezione civile, ognuno si occupa della preparazione e lavoro col proprio cane.
La scelta del cane è fondamentale e non segue criteri di razza ma mira alla localizzazione di soggetti portati all’interazione e molto sociali in quanto, ci spiega Andrea, “quando si va a cercare una persona che si è persa questa interazione fa si che ci sia un rapporto di fiducia che va molto al di là del solo addestramento in quanto il cane deve essere capace di elaborare tante soluzioni per risolvere problemi differenti e non semplicemente applicare un ordine impartito”.
Ruini ci fa l’esempio del caso in cui, trovato il disperso, la situazione geografica non permetta agli operatori di udire l’abbaio del cane che segnala il ritrovamento; in questo caso è fondamentale che il cane prenda l’iniziativa di andare a cercare il proprietario e lo conduca personalmente sul luogo del ritrovamento.
Per questo motivo è fondamentale lasciare molto spazio al cane e motivarlo fortemente in modo che questa attività risulti per lui sempre un gioco stimolante.
Chiediamo a Ruini qual’è iter normale che segue un cane da ricerca, scoprendo che la maggior parte delle persone si avvicina a questa passione dopo aver frequentato un normale corso di educazione di base ed aver scoperto il piacere di “allargare il discorso”.
Il piacere del gruppo la curiosità di scoprire nuovi orizzonti  col proprio fedele amico e l’alta utilità sociale fanno il resto.
Le nozioni che deve apprendere un conduttore di cani della protezione civile sono molto approfondite e la conoscenza della mente del cane, dei suoi sensi e dei suoi meccanismi sono basilari per interpretare tutti i segnali che il cane ci manda ed elaborarli più velocemente possibile in situazioni spesso critiche.
Con questa preparazione quasi tutti i conduttori diventano a tutti gli effetti addestratori.
Anche per quei soggetti non dotati per questo tipo di lavoro, la conoscenza approfondita delle loro peculiarità fa comunque capire al proprietario quali sono le reali doti ed “aspirazioni” aiutandolo a scegliere la strada migliore per il proprio compagno (agility, obedince ecc...)
Dalle parole di Andrea Ruini si capisce velocemente la sua grande passione ma salta anche subito all’occhio la sua preparazione e grande professionalità.  –“Andare a cercare una persona dispersa nel bosco” – ci spiega –“ e poi dover dichiarare che in quella zona non c’è nessuna traccia ti fa capire che quello che fai non è uno scherzo o un gioco e ti obbliga a responsabilizzarti seriamente e ad avere sempre una preparazione professionale".

<- Articolo precedente

“Il Cane da Show”

Articolo sucessivo ->

“L' Obedience”

FarminaChannel ADV

non guinzagli ma link

Passione di razza?

Soddisfa la tua curiosità, consulta tutti gli standard canini e felini.

pagine blu

Scopri Pagine Blu!

Un mondo di possibilità a portata di click.

cerco e offro

Annunci a 4zampe?

Cerchi un accessorio per il tuo fido? Offri un gadget per gatti? Pubblica il tuo annuncio in Pagine Blu.

Cimiao, gusto gatto.

Superpremium quality dry cat food

Effettua il Login

Entra e condividi la tua
passione per cani e gatti.

loginregistrati

Acquista prodotti Farmina online
  • Cuccioli

    Tutto quello che occorre conoscere per il bene del tuo cucciolo.

  • Gattini

    La vita fa... Miao? Cura, alimentazione e curiosità... tutto sui gatti.

  • l'esperto in Chat

    Veterinari ed educatori rispondono alle vostre domande.

  • Annunci

    Accoppiamenti, adozioni, cuccioli... pubblica o consulta tutti gli annunci.

  • l'Enciclopedia veterinaria

    Scopri tutte le patologie: prevenire allunga la vita.

  • l'Educazione

    Chiedi all'Educatore cinofilo: il nostro esperto è a tua disposizione.

  • l'Alimentazione

    La pappa del tuo bau e del tuo miao è quella giusta? Chiedi all'esperto!

  • tutte le Razze

    Tutti gli standard di tutte le razze di cani e gatti.

  • Dog Circus

    L'evento che ti da la possilità di conoscere meglio il tuo amico peloso.

  • Top Dog

    Il Top Dog ritorna con noi! Tieniti aggiornato con le classifiche ufficiali.

  • Forum

    Confrontati e proponi i tuo punto di vista a quattro zampe.

  • MyFarmina

    Scopri la più grande community italiana dedicata ai cani e gatti.

  • Pagine Blu

    Alberghi, agriturismi, allevatori, canili, veterinari, ecc.

  • Fun Club

    Tutto il divertimento dei tuoi amici a quattro zampe.

Progetto cofinanziato dalla Regione Campania

Happy pet. Happy you.

spot Cimiao della Farmina Pet Foodsspot Cibau della Farmina Pet Foods

Farmina presenta Cibau e Cimiao.

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Regolamento
  • Guida al FarminaChannel
  • Segnala Abuso

Russo Mangimi S.p.A. - P.IVA IT 01239651217 - Copyright 2009 ©

myfarmina Login MyFarmina




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrati e porta con te i tuoi animali!

myfarmina Login MyFarminaPRO




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrazione per Allevatori, Veterinari o Rivenditori Farmina.

myFarmina

Utente
MyFarmina

myFarminaPro

Allevatore
Veterinario
Rivenditore