Farmina Channel Farmina Pet Foods

...ti connette al tuo migliore amico!

  • dog&cat
    • Tutto sui Cuccioli
    • Tutto sui Gattini
    • News
    • A 4zampe per il mondo
    • Pet lex
    • Abc della cinofilia
    • Accessori e Bellezza
    • Pet mind
    • Noi & loro
    • Pet art
    • Musi ispiratori
    • Tutte le razze
    • Pet in video
  • eventi
    • Dog Circus Farmina
    • TOP DOG
    • Esposizioni di bellezza
    • Agility
    • Obedience
    • Utility e difesa
    • Prove di lavoro
    • Raduni di razza
    • Interviste ai Professionisti
  • veterinary life
    • Un anno di prevenzione Farmina
    • News
    • Study & research
    • Vet lex
    • Patologie & profilassi
    • L’esperto risponde
    • Veterinari video
    • Farmina Research
    • Le interviste vet
  • myFarmina
    • gli utenti registrati
    • i cani e gatti iscritti
    • il Farmina Fun Club
    • i Giochi
    • il forum
    • concorsi
  • servizi
    • Enciclopedia Veterinaria Farmina
    • L'alimentazione di cani e gatti
    • Educazione e comportamento
    • Trova punto vendita Farmina
  • annunci
    • il Trovatutto
    • Adotta un pet
    • Annunci Compro/Vendo cuccioli
    • SOS Cucciolo smarrito
    • Accoppiamenti
  • millecrocchette
    • che cosa è
    • come funziona
    • i premi
  • E-Shop

cerca

myfarmina

Educare e interagire

Imparare a comunicare con il vosto amico a 4zampe è fondamentale per la sua educazione. Tutto quello che c'è da imparare... e da insegnare ai nostri amici a quattro zampe!

Responsabile
  • chi siamo
  • parliamo di
  • bacheca
  • chiedi all'esperto
  • gli album
    • le foto del channel
    • i video del channel
    • le vostre foto
  • fan

Comportamento

  • Altre rubriche
    • Comportamento
    • Convivenza
    • Educazione di base
    • Eventi Farmina a sei-zampe
    • Le attività con il cane
    • Le età del cane
    • Problem solving
Condividi Condividi

Distruttività e Dispetti

Le azioni che seguono al disastro del cane non devono mai essere compiute in sua presenza!

pubblicato Mercoledì , 29 Aprile 2009 alle ore 12:05 in Comportamento

a cura di Michele Caricato

Un comportamento che imputiamo al cane, che non fa parte normalmente dei suoi schemi mentali, è il commettere un azione con il solo obiettivo di provocarci un dispiacere o di farci irritare.
In effetti, analizzando alcune azioni del nostro amico, potrebbe sembrare proprio così ma, come ci apprestiamo a vedere, il dispetto non è altro che un rinforzo positivo o un eccessiva attenzione ricevuta dal cane al compimento di un’ attività a noi non gradita.
Quando il cane commette una violazione alle nostre regole, in maniera consapevole o no, c’è sempre da parte nostra una reazione proporzionata al disastro o allo stato d’animo del momento.Sempre che non siano 5 ore che siete davanti alla tv, fare pipì sul tappeto o masticarlo ai bordi provoca per il cane una conseguenza negativa, punizione verbale o fisica, ma scatena anche una situazione, che per alcuni soggetti può essere molto interessante: tanto per cominciare eravamo sdraiati sul divano a guardare la tv e invece adesso interagiamo con lui, ci muoviamo nervosamente, proviamo a dargli uno scappellotto e goffamente lo manchiamo, siamo indaffarati, andiamo a cercare qualcosa per pulire o riparare il danno, spostiamo il tappeto, chiamiamo in aiuto il resto della famiglia.
Si, siamo arrabbiati, ma dura poco, uno sguardo languido e, sopraffatti dal senso di colpa per l’eccesso di ira, cerchiamo di farci perdonare in tutti i modi dal nostro amico.
Non è andata poi così male per il cane, soprattutto se consideriamo che si stava annoiando, non sapeva cosa fare e non sapeva come attirare la nostra attenzione.
Dobbiamo tenere conto di questo meccanismo se vogliamo in qualche modo risolvere i disastri del nostro fedele compagno e se non vogliamo che si trasformino in “dispetti”.
La “punizione” deve essere sempre molto fredda, pensata, mai guidata dall’ira del momento. Le azioni che seguono al disastro del cane non devono mai essere compiute in sua presenza.
Sgridatelo seccamente, ma senza perdere la calma, allontanatelo e procedete alle “riparazioni”. Subito dopo non prestate più attenzione al cane, non esagerate con l’atteggiamento negativo, potrebbe rifarlo per stress, ma non lasciatevi andare troppo presto; tornate a fare tranquillamente quello che stavate facendo tenendolo d’occhio senza farvene accorgere.
Lavorate sulla prevenzione, non mettete il cane in condizione di combinare dei danni, domani, al posto del tappeto provate a fargli trovare un osso; fate un po’ più di attività con lui, l’ obedience e l’agility sono un toccasana per questi problemi e non pretendete che il vostro amico sia capace di valutare che un oggetto di valore è più importante di una vecchia ciabatta.
Sostituire un oggetto “vietato” con uno più indicato al gioco è un gesto molto importante soprattutto nei confronti del cucciolo che, data la sua curiosità, ha un bisogno continuo di testare gli articoli sparsi per la casa.
Il continuo divieto, con il “NO” potrebbe sensibilmente abbassare l’entusiasmo del nostro piccolo amico a cui dobbiamo invece far capire, immedesimandoci nella parte, quanto sia più divertente il gioco alternativo che gli proponiamo. Quando è occupato con il nuovo passatempo faremo sparire con discrezione la ciabatta a noi tanto cara.

<- Articolo precedente

“L' irruenza”

Articolo sucessivo ->

“Paura e Diffidenza”

FarminaChannel ADV

community myfarmina

MyFarmina

La prima community interamente dedicata ai nostri amici a quattro zampe!

non guinzagli ma link

Passione di razza?

Soddisfa la tua curiosità, consulta tutti gli standard canini e felini.

club di razza

Club esclusivi per il tuo pet

Lascia le sue impronte, le sue foto, il suo "pensiero" nel club dedicato alla sua razza!

pagine blu

Scopri Pagine Blu!

Un mondo di possibilità a portata di click.

Effettua il Login

Entra e condividi la tua
passione per cani e gatti.

loginregistrati

Acquista prodotti Farmina online
  • Cuccioli

    Tutto quello che occorre conoscere per il bene del tuo cucciolo.

  • Gattini

    La vita fa... Miao? Cura, alimentazione e curiosità... tutto sui gatti.

  • l'esperto in Chat

    Veterinari ed educatori rispondono alle vostre domande.

  • Annunci

    Accoppiamenti, adozioni, cuccioli... pubblica o consulta tutti gli annunci.

  • l'Enciclopedia veterinaria

    Scopri tutte le patologie: prevenire allunga la vita.

  • l'Educazione

    Chiedi all'Educatore cinofilo: il nostro esperto è a tua disposizione.

  • l'Alimentazione

    La pappa del tuo bau e del tuo miao è quella giusta? Chiedi all'esperto!

  • tutte le Razze

    Tutti gli standard di tutte le razze di cani e gatti.

  • Dog Circus

    L'evento che ti da la possilità di conoscere meglio il tuo amico peloso.

  • Top Dog

    Il Top Dog ritorna con noi! Tieniti aggiornato con le classifiche ufficiali.

  • Forum

    Confrontati e proponi i tuo punto di vista a quattro zampe.

  • MyFarmina

    Scopri la più grande community italiana dedicata ai cani e gatti.

  • Pagine Blu

    Alberghi, agriturismi, allevatori, canili, veterinari, ecc.

  • Fun Club

    Tutto il divertimento dei tuoi amici a quattro zampe.

Progetto cofinanziato dalla Regione Campania

Happy pet. Happy you.

spot Cimiao della Farmina Pet Foodsspot Cibau della Farmina Pet Foods

Farmina presenta Cibau e Cimiao.

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Regolamento
  • Guida al FarminaChannel
  • Segnala Abuso

Russo Mangimi S.p.A. - P.IVA IT 01239651217 - Copyright 2009 ©

myfarmina Login MyFarmina




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrati e porta con te i tuoi animali!

myfarmina Login MyFarminaPRO




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrazione per Allevatori, Veterinari o Rivenditori Farmina.

myFarmina

Utente
MyFarmina

myFarminaPro

Allevatore
Veterinario
Rivenditore