Farmina Channel Farmina Pet Foods

...ti connette al tuo migliore amico!

  • dog&cat
    • Tutto sui Cuccioli
    • Tutto sui Gattini
    • News
    • A 4zampe per il mondo
    • Pet lex
    • Abc della cinofilia
    • Accessori e Bellezza
    • Pet mind
    • Noi & loro
    • Pet art
    • Musi ispiratori
    • Tutte le razze
    • Pet in video
  • eventi
    • Dog Circus Farmina
    • TOP DOG
    • Esposizioni di bellezza
    • Agility
    • Obedience
    • Utility e difesa
    • Prove di lavoro
    • Raduni di razza
    • Interviste ai Professionisti
  • veterinary life
    • Un anno di prevenzione Farmina
    • News
    • Study & research
    • Vet lex
    • Patologie & profilassi
    • L’esperto risponde
    • Veterinari video
    • Farmina Research
    • Le interviste vet
  • myFarmina
    • gli utenti registrati
    • i cani e gatti iscritti
    • il Farmina Fun Club
    • i Giochi
    • il forum
    • concorsi
  • servizi
    • Enciclopedia Veterinaria Farmina
    • L'alimentazione di cani e gatti
    • Educazione e comportamento
    • Trova punto vendita Farmina
  • annunci
    • il Trovatutto
    • Adotta un pet
    • Annunci Compro/Vendo cuccioli
    • SOS Cucciolo smarrito
    • Accoppiamenti
  • millecrocchette
    • che cosa è
    • come funziona
    • i premi
  • E-Shop

cerca

myfarmina

Educare e interagire

Imparare a comunicare con il vosto amico a 4zampe è fondamentale per la sua educazione. Tutto quello che c'è da imparare... e da insegnare ai nostri amici a quattro zampe!

Responsabile
  • chi siamo
  • parliamo di
  • bacheca
  • chiedi all'esperto
  • gli album
    • le foto del channel
    • i video del channel
    • le vostre foto
  • fan

Problem solving

  • Altre rubriche
    • Comportamento
    • Convivenza
    • Educazione di base
    • Eventi Farmina a sei-zampe
    • Le attività con il cane
    • Le età del cane
    • Problem solving
Condividi Condividi

L' Abbaio

L'indifferenza è l'arma migliore!

pubblicato Martedì , 28 Aprile 2009 alle ore 17:24 in Problem solving

a cura di Michele Caricato

Pur essendo un comportamento naturalissimo per il cane, espressione dei suoi “sentimenti” o comunicazione con il branco, l’eccesso di utilizzo di tale “strumento”  provoca spesso serissimi problemi di serenità (a noi) o di relazione (con i vicini).
La selezione di alcuni razze tendente ad avere cani sempre più attivi nel loro lavoro, lo stress e qualche nostro errore possono portare questo problema a livelli insopportabili.
Anche qui vale il principio del “rinforzo involontario” che noi effettuiamo quando, in qualche modo, rispondiamo all’abbaio del cane con una qualsiasi attenzione (compreso lo sgridare o il punire). L’obiettivo principale del cane che abbaia infatti è proprio questo: attirare la nostra attenzione, se non la ottiene vuol dire che l’abbaio non funziona ed è quindi inutile. Questo “schema” funziona molto bene come prevenzione o alla comparsa del problema ma non è molto pratico per la risoluzione dell’abbaio cronico.
Se il cane vive in casa, abbiamo un controllo più diretto, e una correzione potrebbe essere sufficiente. Per il cane che abbaia fuori in giardino il metodo più veloce è quello del collare antiabbaio: troviamo in commercio diversi modelli ma quello che consiglio è alla “citronella” che funziona spruzzando un liquido a base di questa sostanza ogni volta che il cane abbaia.
Risolvere il problema pratico però non è sufficiente quando alla base dell’abbaio vi è una situazione di stress. L’analisi delle cause dello stesso potranno aiutare il nostro amico ad avere una vita più serena.
Asia, un pastore tedesco di 8 mesi aveva raggiunto oramai dei livelli di abbaio isterico che non facevano presagire nulla di buono per i proprietari disperati al pensiero di una tale convivenza. Il cane conduceva una vita abbastanza normale anche se, avendo a disposizione un giardino molto grande, non c’era mai stata la necessità di portarlo fuori per le sue passeggiate. Ad un primo esame il problema fu individuato nel fatto che il lato del giardino che dava sulla strada era molto lungo e Asia si vedeva costretta a molti straordinari per sorvegliare tutto il territorio. Data la sua età questo carico eccessivo di lavoro l’aveva portata ad un’ iperattività che ben presto si trasformò in puro stress.
Per prima cosa feci approntare al proprietario un comodo recinto nella parte posteriore del giardino dove il cane, per i primi tempi, ricevette i suoi pasti rimanendo comunque libera di entrare ed uscire a suo piacimento. Degli esercizi giornalieri di educazione di base e qualche uscita per scoprire quello che il mondo aveva da offrire completarono il programma di rieducazione.
Dopo un mese Asia cominciò ad essere chiusa nel suo recinto per periodi sempre più lunghi rimanendo libera solo in presenza dei proprietari che ricevettero il consiglio, quando fosse stato possibile, di lasciare aperto il cancello principale in modo che, in assenza di una barriera, il cane si sentisse meno protetto e quindi più attento a “sfidare” con l’abbaio eventuali passanti. Questo metodo portò una veloce diminuzione degli episodi di abbaio prolungati grazie anche alla giovane età (e quindi relativa insicurezza) del cane.

<- Articolo precedente

“Sporcare in casa”

Articolo sucessivo ->

“Il cane fuggiasco”

FarminaChannel ADV

non guinzagli ma link

Niente piú guinzagli, solo links!

Condividere la passione per cani e gatti non é mai stato cosí divertente.

non guinzagli ma link

Passione di razza?

Soddisfa la tua curiosità, consulta tutti gli standard canini e felini.

chat

Le chat di FarminaChannel

Un veterinario ed un educatore sempre pronti a rispondere alle tue ed alle sue esigenze.

Cimiao, gusto gatto.

Superpremium quality dry cat food

Effettua il Login

Entra e condividi la tua
passione per cani e gatti.

loginregistrati

Acquista prodotti Farmina online
  • Cuccioli

    Tutto quello che occorre conoscere per il bene del tuo cucciolo.

  • Gattini

    La vita fa... Miao? Cura, alimentazione e curiosità... tutto sui gatti.

  • l'esperto in Chat

    Veterinari ed educatori rispondono alle vostre domande.

  • Annunci

    Accoppiamenti, adozioni, cuccioli... pubblica o consulta tutti gli annunci.

  • l'Enciclopedia veterinaria

    Scopri tutte le patologie: prevenire allunga la vita.

  • l'Educazione

    Chiedi all'Educatore cinofilo: il nostro esperto è a tua disposizione.

  • l'Alimentazione

    La pappa del tuo bau e del tuo miao è quella giusta? Chiedi all'esperto!

  • tutte le Razze

    Tutti gli standard di tutte le razze di cani e gatti.

  • Dog Circus

    L'evento che ti da la possilità di conoscere meglio il tuo amico peloso.

  • Top Dog

    Il Top Dog ritorna con noi! Tieniti aggiornato con le classifiche ufficiali.

  • Forum

    Confrontati e proponi i tuo punto di vista a quattro zampe.

  • MyFarmina

    Scopri la più grande community italiana dedicata ai cani e gatti.

  • Pagine Blu

    Alberghi, agriturismi, allevatori, canili, veterinari, ecc.

  • Fun Club

    Tutto il divertimento dei tuoi amici a quattro zampe.

Progetto cofinanziato dalla Regione Campania

Happy pet. Happy you.

spot Cimiao della Farmina Pet Foodsspot Cibau della Farmina Pet Foods

Farmina presenta Cibau e Cimiao.

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Regolamento
  • Guida al FarminaChannel
  • Segnala Abuso

Russo Mangimi S.p.A. - P.IVA IT 01239651217 - Copyright 2009 ©

myfarmina Login MyFarmina




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrati e porta con te i tuoi animali!

myfarmina Login MyFarminaPRO




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrazione per Allevatori, Veterinari o Rivenditori Farmina.

myFarmina

Utente
MyFarmina

myFarminaPro

Allevatore
Veterinario
Rivenditore