...ti connette al tuo migliore amico!
![]() Educare e interagireImparare a comunicare con il vosto amico a 4zampe è fondamentale per la sua educazione. Tutto quello che c'è da imparare... e da insegnare ai nostri amici a quattro zampe! Preparazione e condizionamento del cane da esposizioneCome per tutte le discipline cinofile, anche per l’addestramento del cane da esposizione è necessaria una preparazione di base...pubblicato Sabato , 25 Aprile 2009 alle ore 17:55 in Le attività con il cane a cura di Michele Caricato
La localizzazione degli stimoli da utilizzare per il lavoro è sicuramente il primo passo ed è quella che ci garantirà dei risultati duraturi e la possibilità di rendere il training sempre molto piacevole per il cane che svilupperà sempre di più l’atteggiamento fondamentale per un cane da show. Vivacità, effervescenza ed energia sono comportamenti che non possono essere insegnati a un cane, ma vanno coltivati durante la sua crescita e la sua preparazione. Quando il cane lo afferra, possiamo fare un pò di “tira e molla” facendolo vincere di tanto in tanto. Se il vostro allievo non dovesse essere interessato ad alcuna delle precedenti attività, nascondete dei bocconcini in un contenitore ermeticamente chiuso (o un gioco) e lanciatelo. Quando il cane raggiungerà il contenitore avvicinatevi e prelevate un bocconcino premiando il vostro amico. Con questo gioco l’interesse del cane si alza molto non potendo agguantare da solo la sua ricompensa. Dopo questo “riscaldamento”, possiamo passare agli esercizi veri e propri. La manipolazione (secondo esercizio) delle zampe anteriori e posteriori va effettuata inizialmente in maniera molto delicata, senza occuparsi troppo della correttezza della posizione, questa andrà perfezionata con degli esercizi specifici. Al momento ci occorre solo preparare e condizionare il nostro amico per introdurlo a quello che sarà il vero e proprio lavoro. Per il movimento, in questa fase ci dedicheremo all’atteggiamento e al ritmo. Spesso partire di fronte all’allievo e camminare all’indietro può aiutare a far mantenere la posizione della testa giustamente elevata (vedi foto) . Anche in questo caso un bocconcino usato come esca può essere molto utile. Aumentate gradualmente la velocità, senza che il cane galoppi, e scivolate lentamente sul suo lato destro continuando a guidarlo con la mano sinistra e bocconcino (vedi foto). Con un paio di settimane di lavoro giornaliero, il vostro amico meccanizzerà il tipo di movimento e, soprattutto, voi vi coordinerete con il suo passo, elemento fondamentale e che farà la differenza tra una presentazione elegante e una trasandata.
FarminaChannel ADV![]() MyFarminaLa prima community interamente dedicata ai nostri amici a quattro zampe! ![]() Club esclusivi per il tuo petLascia le sue impronte, le sue foto, il suo "pensiero" nel club dedicato alla sua razza! ![]() Coccolare... non è mai troppo!Scopri come riempire di coccole i tuoi amici a 4zampe... ![]() Le chat di FarminaChannelUn veterinario ed un educatore sempre pronti a rispondere alle tue ed alle sue esigenze. |
![]() |
Russo Mangimi S.p.A. - P.IVA IT 01239651217 - Copyright 2009 ©
Login MyFarminaPRO
Registrazione per Allevatori, Veterinari o Rivenditori Farmina.