Farmina Channel Farmina Pet Foods

...ti connette al tuo migliore amico!

  • dog&cat
    • Tutto sui Cuccioli
    • Tutto sui Gattini
    • News
    • A 4zampe per il mondo
    • Pet lex
    • Abc della cinofilia
    • Accessori e Bellezza
    • Pet mind
    • Noi & loro
    • Pet art
    • Musi ispiratori
    • Tutte le razze
    • Pet in video
  • eventi
    • Dog Circus Farmina
    • TOP DOG
    • Esposizioni di bellezza
    • Agility
    • Obedience
    • Utility e difesa
    • Prove di lavoro
    • Raduni di razza
    • Interviste ai Professionisti
  • veterinary life
    • Un anno di prevenzione Farmina
    • News
    • Study & research
    • Vet lex
    • Patologie & profilassi
    • L’esperto risponde
    • Veterinari video
    • Farmina Research
    • Le interviste vet
  • myFarmina
    • gli utenti registrati
    • i cani e gatti iscritti
    • il Farmina Fun Club
    • i Giochi
    • il forum
    • concorsi
  • servizi
    • Enciclopedia Veterinaria Farmina
    • L'alimentazione di cani e gatti
    • Educazione e comportamento
    • Trova punto vendita Farmina
  • annunci
    • il Trovatutto
    • Adotta un pet
    • Annunci Compro/Vendo cuccioli
    • SOS Cucciolo smarrito
    • Accoppiamenti
  • millecrocchette
    • che cosa è
    • come funziona
    • i premi
  • E-Shop

cerca

myfarmina

Educare e interagire

Imparare a comunicare con il vosto amico a 4zampe è fondamentale per la sua educazione. Tutto quello che c'è da imparare... e da insegnare ai nostri amici a quattro zampe!

Responsabile
  • chi siamo
  • parliamo di
  • bacheca
  • chiedi all'esperto
  • gli album
    • le foto del channel
    • i video del channel
    • le vostre foto
  • fan

Le attività con il cane

  • Altre rubriche
    • Comportamento
    • Convivenza
    • Educazione di base
    • Eventi Farmina a sei-zampe
    • Le attività con il cane
    • Le età del cane
    • Problem solving
  • Foto 1
  • Foto 2
  • Foto 3
  • Foto 4
  • Foto 5
  • Foto 6
  • Foto 7
  • Foto 8
Condividi Condividi

Preparazione e condizionamento del cane da esposizione

Come per tutte le discipline cinofile, anche per l’addestramento del cane da esposizione è necessaria una preparazione di base...

pubblicato Sabato , 25 Aprile 2009 alle ore 17:55 in Le attività con il cane

a cura di Michele Caricato

La localizzazione degli stimoli da utilizzare per il lavoro è sicuramente il primo passo ed è quella che ci garantirà dei risultati duraturi e la possibilità di rendere il training sempre molto piacevole per il cane che svilupperà sempre di più l’atteggiamento fondamentale per un cane da show. Vivacità, effervescenza ed energia sono comportamenti che non possono essere insegnati a un cane, ma vanno coltivati durante la sua crescita e la sua preparazione.
L’interesse dell’allievo può concentrarsi sul cibo o su vari tipi di giochi.
Per quanto riguarda il primo stimolo questo ci facilita molto il lavoro di “stazione”. I giochi, soprattutto quelli di predatorietà, riescono a tenere sempre molto alto l’interesse e quindi l’attenzione.
Iniziate la sessione di lavoro facendo giocare il cane. Lanciate una pallina e, non appena il cane l’avrà recuperata, mostrategli che ne avete un’altra (uguale alla prima) lanciandogliela non appena avrà perso l’attenzione per la sua. Seguitate a proporre questo gioco per almeno cinque o sei volte. L’obiettivo è di abituare il nostro amico a riprendere velocemente l’attenzione verso di noi. Un’alternativa a questa attività può essere quella di legare a un guinzaglio un salamotto di iuta o altro materiale e trascinarlo “dandogli vita” e simulando i movimenti di una preda.

Quando il cane lo afferra, possiamo fare un pò di “tira e molla” facendolo vincere di tanto in tanto. Se il vostro allievo non dovesse essere interessato ad alcuna delle precedenti attività, nascondete dei bocconcini in un contenitore ermeticamente chiuso (o un gioco) e lanciatelo. Quando il cane raggiungerà il contenitore avvicinatevi e prelevate un bocconcino premiando il vostro amico. Con questo gioco l’interesse del cane si alza molto non potendo agguantare da solo la sua ricompensa.

Dopo questo “riscaldamento”, possiamo passare agli esercizi veri e propri.
Per i primi due sarebbe utile avere a disposizione un tavolino sul quale il nostro amico dovrebbe, lentamente, abituarsi a stare. La prima parte consiste nel far “allungare” il cane, mantenendo la posizione del posteriore, per raggiungere (e papparsi) il bocconcino che gli state porgendo, a pochi centimetri dal naso, con la mano destra. La sinistra vi servirà per posizionare il posteriore come nella foto. L’esercizio va ripetuto diverse volte e per almeno una settimana (fino a che il nostro allievo avrà imparato a non spostare le zampe o sedersi).

La manipolazione (secondo esercizio) delle zampe anteriori e posteriori va effettuata inizialmente in maniera molto delicata, senza occuparsi troppo della correttezza della posizione, questa andrà perfezionata con degli esercizi specifici. Al momento ci occorre solo preparare e condizionare il nostro amico per introdurlo a quello che sarà il vero e proprio lavoro.

Per il movimento, in questa fase ci dedicheremo all’atteggiamento e al ritmo. Spesso partire di fronte all’allievo e camminare all’indietro può aiutare a far mantenere la posizione della testa giustamente elevata (vedi foto) .

Anche in questo caso un bocconcino usato come esca può essere molto utile. Aumentate gradualmente la velocità, senza che il cane galoppi, e scivolate lentamente sul suo lato destro continuando a guidarlo con la mano sinistra e bocconcino (vedi foto).

Con un paio di settimane di lavoro giornaliero, il vostro amico meccanizzerà il tipo di movimento e, soprattutto, voi vi coordinerete con il suo passo, elemento fondamentale e che farà la differenza tra una presentazione elegante e una trasandata.

<- Articolo precedente

“Preparazione del cane da bellezza”

Articolo sucessivo ->

“L'attegiamento in gara”

FarminaChannel ADV

non guinzagli ma link

Niente piú guinzagli, solo links!

Condividere la passione per cani e gatti non é mai stato cosí divertente.

coccole

Coccolare... non è mai troppo!

Scopri come riempire di coccole i tuoi amici a 4zampe...

chat

Le chat di FarminaChannel

Un veterinario ed un educatore sempre pronti a rispondere alle tue ed alle sue esigenze.

Cimiao, gusto gatto.

Superpremium quality dry cat food

Effettua il Login

Entra e condividi la tua
passione per cani e gatti.

loginregistrati

Acquista prodotti Farmina online
  • Cuccioli

    Tutto quello che occorre conoscere per il bene del tuo cucciolo.

  • Gattini

    La vita fa... Miao? Cura, alimentazione e curiosità... tutto sui gatti.

  • l'esperto in Chat

    Veterinari ed educatori rispondono alle vostre domande.

  • Annunci

    Accoppiamenti, adozioni, cuccioli... pubblica o consulta tutti gli annunci.

  • l'Enciclopedia veterinaria

    Scopri tutte le patologie: prevenire allunga la vita.

  • l'Educazione

    Chiedi all'Educatore cinofilo: il nostro esperto è a tua disposizione.

  • l'Alimentazione

    La pappa del tuo bau e del tuo miao è quella giusta? Chiedi all'esperto!

  • tutte le Razze

    Tutti gli standard di tutte le razze di cani e gatti.

  • Dog Circus

    L'evento che ti da la possilità di conoscere meglio il tuo amico peloso.

  • Top Dog

    Il Top Dog ritorna con noi! Tieniti aggiornato con le classifiche ufficiali.

  • Forum

    Confrontati e proponi i tuo punto di vista a quattro zampe.

  • MyFarmina

    Scopri la più grande community italiana dedicata ai cani e gatti.

  • Pagine Blu

    Alberghi, agriturismi, allevatori, canili, veterinari, ecc.

  • Fun Club

    Tutto il divertimento dei tuoi amici a quattro zampe.

Progetto cofinanziato dalla Regione Campania

Happy pet. Happy you.

spot Cimiao della Farmina Pet Foodsspot Cibau della Farmina Pet Foods

Farmina presenta Cibau e Cimiao.

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Regolamento
  • Guida al FarminaChannel
  • Segnala Abuso

Russo Mangimi S.p.A. - P.IVA IT 01239651217 - Copyright 2009 ©

myfarmina Login MyFarmina




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrati e porta con te i tuoi animali!

myfarmina Login MyFarminaPRO




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrazione per Allevatori, Veterinari o Rivenditori Farmina.

myFarmina

Utente
MyFarmina

myFarminaPro

Allevatore
Veterinario
Rivenditore