Farmina Channel Farmina Pet Foods

...ti connette al tuo migliore amico!

  • dog&cat
    • Tutto sui Cuccioli
    • Tutto sui Gattini
    • News
    • A 4zampe per il mondo
    • Pet lex
    • Abc della cinofilia
    • Accessori e Bellezza
    • Pet mind
    • Noi & loro
    • Pet art
    • Musi ispiratori
    • Tutte le razze
    • Pet in video
  • eventi
    • Dog Circus Farmina
    • TOP DOG
    • Esposizioni di bellezza
    • Agility
    • Obedience
    • Utility e difesa
    • Prove di lavoro
    • Raduni di razza
    • Interviste ai Professionisti
  • veterinary life
    • Un anno di prevenzione Farmina
    • News
    • Study & research
    • Vet lex
    • Patologie & profilassi
    • L’esperto risponde
    • Veterinari video
    • Farmina Research
    • Le interviste vet
  • myFarmina
    • gli utenti registrati
    • i cani e gatti iscritti
    • il Farmina Fun Club
    • i Giochi
    • il forum
    • concorsi
  • servizi
    • Enciclopedia Veterinaria Farmina
    • L'alimentazione di cani e gatti
    • Educazione e comportamento
    • Trova punto vendita Farmina
  • annunci
    • il Trovatutto
    • Adotta un pet
    • Annunci Compro/Vendo cuccioli
    • SOS Cucciolo smarrito
    • Accoppiamenti
  • millecrocchette
    • che cosa è
    • come funziona
    • i premi
  • E-Shop

cerca

myfarmina

Educare e interagire

Imparare a comunicare con il vosto amico a 4zampe è fondamentale per la sua educazione. Tutto quello che c'è da imparare... e da insegnare ai nostri amici a quattro zampe!

Responsabile
  • chi siamo
  • parliamo di
  • bacheca
  • chiedi all'esperto
  • gli album
    • le foto del channel
    • i video del channel
    • le vostre foto
  • fan

Le età del cane

  • Altre rubriche
    • Comportamento
    • Convivenza
    • Educazione di base
    • Eventi Farmina a sei-zampe
    • Le attività con il cane
    • Le età del cane
    • Problem solving
Condividi Condividi

Fino ai sei mesi

Le basi del comportamento...

pubblicato Martedì , 21 Aprile 2009 alle ore 10:23 in Le età del cane

a cura di Michele Caricato

La fase socio-educativa, in questo periodo è importante stabilire le regole comportamentali del nostro cane per una corretta convivenza e una serena conoscenza del mondo che lo circonda. Fondamentalmente si tratta di mettere il nostro amico a contatto con tutte quelle situazioni che dovrà vivere da adulto e guidarlo nel suo comportamento, cercando di immaginarne altre che potrebbero disturbarlo.
Per prima cosa studiate la sua passeggiata giornaliera: come si comporta quando è al guinzaglio e quando lo lasciate libero? Ci sono degli oggetti (cassonetti della spazzatura, tombini o griglie, tendoni o coperture strane, ecc...) di cui ha paura? In questo caso non forzatelo eccessivamente, ma soprattutto non incoraggiatelo, non parlate, non toccatelo, non lo guardate, fate finta di niente. Idem per i rumori (auto, motorini, tram...).
Il piccolo dovrà già avere una buona condotta al guinzaglio, non permettetegli quindi mai di tirare. Quando lo fa fermatevi o tornate indietro o dategli un piccolo strattone (quest’ultimo è un metodo un po' obsoleto, ma è quello che funzione davvero). Lasciate pure che la gente tocchi e accarezzi il vostro cane, ma controllate sempre che non prenda il vizio di saltare addosso.
Qui il nostro amico dovrà imparare a vivere con una delle contraddizioni umane: tutti quelli che incontreremo si rivolgeranno teneramente al piccolino con voce suadente, vorranno toccarlo, accarezzarlo e coccolarlo, ma si ritireranno immediatamente infastiditi dal fatto che, naturalmente, il cane vorrà ricambiare queste attenzioni nella maniera che ritiene più opportuna (cioè saltando addosso e leccando più che può il simpatico sconosciuto). Personalmente, finché l’abbigliamento del malcapitato non ha cambiato colore e dalle sue mani non gocciola copiosamente la saliva del mio cane, tendo a lasciare fare. Quello che perdiamo in educazione lo guadagnamo in socializzazione. Inoltre adoro smascherare i finti amanti dei cani e questo è il test migliore. D’altronde il nostro amico, anche da adulto, avrà a che fare con queste e altre categorie di umanità varia.
Diversa è la situazione in cui decidiate di frequentare un club o campo di educazione. In questo caso le esperienze e gli incontri saranno sempre un po' più a misura di cane. Normalmente la gente che frequenta questi posti ha un cane ( a meno che non stia provando ad addestrare il figlio...) e ha già imparato il giusto modo di relazionarsi con lui: quali sono il giusto atteggiamento e la mimica del corpo, come approcciare un cane un po' timido e come non stimolarne uno un po' diavoletto. Il nostro cane inoltre potrà beneficiare nell’osservare gli altri compagni che saranno a loro agio in questo posto, rasserenandosi velocemente nonostante le novità. Il loro comportamento controllato ci permetterà di avere una socializzazione intraspecifica (cioè tra cani) sempre molto positiva.
Passiamo adesso alle situazioni estreme, le verifiche migliori sono due: stazione ferroviaria e mercato rionale. Nella prima avremo una bella immersione in rumori, odori e oggetti strani; la seconda rappresenta una fantastica possibilità di assuefarsi alla gente. Anche qui vale la regola di alternare controllo a indifferenza. Auguri!

<- Articolo precedente

“Fino ai tre mesi”

Articolo sucessivo ->

“Fino ad un anno”

FarminaChannel ADV

club di razza

Club esclusivi per il tuo pet

Lascia le sue impronte, le sue foto, il suo "pensiero" nel club dedicato alla sua razza!

coccole

Coccolare... non è mai troppo!

Scopri come riempire di coccole i tuoi amici a 4zampe...

pagine blu

Scopri Pagine Blu!

Un mondo di possibilità a portata di click.

Cibau, mi Fido.

Superpremium quality dry dog food

Effettua il Login

Entra e condividi la tua
passione per cani e gatti.

loginregistrati

Acquista prodotti Farmina online
  • Cuccioli

    Tutto quello che occorre conoscere per il bene del tuo cucciolo.

  • Gattini

    La vita fa... Miao? Cura, alimentazione e curiosità... tutto sui gatti.

  • l'esperto in Chat

    Veterinari ed educatori rispondono alle vostre domande.

  • Annunci

    Accoppiamenti, adozioni, cuccioli... pubblica o consulta tutti gli annunci.

  • l'Enciclopedia veterinaria

    Scopri tutte le patologie: prevenire allunga la vita.

  • l'Educazione

    Chiedi all'Educatore cinofilo: il nostro esperto è a tua disposizione.

  • l'Alimentazione

    La pappa del tuo bau e del tuo miao è quella giusta? Chiedi all'esperto!

  • tutte le Razze

    Tutti gli standard di tutte le razze di cani e gatti.

  • Dog Circus

    L'evento che ti da la possilità di conoscere meglio il tuo amico peloso.

  • Top Dog

    Il Top Dog ritorna con noi! Tieniti aggiornato con le classifiche ufficiali.

  • Forum

    Confrontati e proponi i tuo punto di vista a quattro zampe.

  • MyFarmina

    Scopri la più grande community italiana dedicata ai cani e gatti.

  • Pagine Blu

    Alberghi, agriturismi, allevatori, canili, veterinari, ecc.

  • Fun Club

    Tutto il divertimento dei tuoi amici a quattro zampe.

Progetto cofinanziato dalla Regione Campania

Happy pet. Happy you.

spot Cimiao della Farmina Pet Foodsspot Cibau della Farmina Pet Foods

Farmina presenta Cibau e Cimiao.

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Regolamento
  • Guida al FarminaChannel
  • Segnala Abuso

Russo Mangimi S.p.A. - P.IVA IT 01239651217 - Copyright 2009 ©

myfarmina Login MyFarmina




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrati e porta con te i tuoi animali!

myfarmina Login MyFarminaPRO




ricordami

Hai dimenticato la password?

Registrazione per Allevatori, Veterinari o Rivenditori Farmina.

myFarmina

Utente
MyFarmina

myFarminaPro

Allevatore
Veterinario
Rivenditore